Vita & Famiglia
Un anno di azione, battaglie e iniziative. Ecco il 2022 di Pro Vita & Famiglia

Alla fine di questo 2022 ripercorriamo un anno che è stato ricco di sfide per l’associazione Pro Vita & Famiglia Onlus. L’associazione, da sempre in prima linea sui temi della famiglia e della vita nascente, siamo è battuta anche e soprattutto per la libertà educativa, contrastando i progetti gender nelle scuole e la Carriera Alias.
Un’azione costante contro la massiccia propaganda gender che ha investito cartoni animati, serie tv e contenuti per bambini. E’ inoltre stata spesso presente sulla stampa e sulle tv nazionali e si è battuta, come sempre, per il SI’ alla Vita, degna di essere vissuta dal concepimento fino alla morte naturale.
Ciò è stato possibile con affissioni, campagne, manifestazioni e dossier tanto sull’aborto quanto sull’eutanasia, donando inoltre centinaia di passeggini e beni di prima necessità a madri in situazioni di disagio.
Pro Vita & Famiglia si è inoltre battuta contro la legalizzazione della Cannabis, ottenendo la bocciatura del Referendum dalla Corte Costituzionale così come avvenuto anche per l’Eutanasia e ha ribadito il suo NO alla dicitura “genitore 1” e “genitore 2” e alla barbara pratica dell’utero in affitto, con la richiesta di diventare reato universale.
Ha poi dato il suo contributo durante le ultime elezioni politiche, presentando una Carta dei Principi che è stata firmata dai leader delle forze di centrodestra, ora al Governo.
Infine, ma non per importanza, ha lanciato una campagna in difesa di nonni e anziani e proseguito le azioni – con webinar, spot, un vademecum per genitori e un incontro con il cardinale Zuppi – per contrastare l’ipersessualizzazione e l’iperdigitalizzazione dei minori.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Bolzano2 giorni fa
Presentati i lavori di ristrutturazione della scuola media Ada Negri di via Druso