Ambiente Natura
Un nuovo argine di protezione dalle valanghe in Val Martello

Da secoli la valanga Eberhöfer rappresenta una minaccia per la Val Martello e il distacco di slavine non è una novità per la zona, tanto che nel 2019 il centro abitativo è stato praticamente sommerso dalla neve.
“Uno studio sul rischio valanghe evidenzia un’elevata pericolosità riguardo al Comune di Martello e questo ci fa capire che bisogna intervenire urgentemente con misure adeguate” spiega Arnold Schuler, assessore alla Protezione civile, che insieme al presidente della provincia, Arno Kompatscher, ha rilevato l’entità dei danni durante un’ispezione in Val Martello. Sempre secondo l’assessore Schuler “In un territorio come l’Alto Adige è importante investire costantemente nella sicurezza soprattutto nelle zone abitate e nelle numerose strade di accesso alle strutture agricole”.
Sicurezza nella zone abitate
Negli ultimi 10-15 anni, nella vasta zona della valanga Eberhöfer, si sono fatti numerosi interventi per la realizzazione delle reti paravalanghe riferisce Georg Altstätter, sindaco di Martello. “Tuttavia, alcune zone del paese sono inaccessibili, quindi, su richiesta della popolazione e dell’amministrazione comunale abbiamo cercato di progettare una diga, la quale sarà completata, se possibile, entrò la fine dell’estate.” Il sindaco ringrazia il direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Rudolf Pollinger, appena andato in pensione, ed il direttore dell’Ufficio Peter Egger e tutto il suo staff per il loro impegno nel proteggere la popolazione.
Attualmente, nella frazione di Meiern esiste già una diga che protegge il comune di Martello dalla valanga Eberhöfer. Tuttavia, in caso di grandi eventi c’è il pericolo che questa struttura protettiva possa essere sommersa dalla neve. Per ovviare a questa eventualità si intende ora costruire un nuovo argine di terra, che verrà scavata a monte del Comune di Martello e realizzata interamente dall’Agenzia per la protezione civile nei prossimi tre/quattro mesi spiega Peter Egger, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest. L’intero progetto è stato realizzato in collaborazione con Matthias Platzer, dell’Ufficio pianificazione aree, con Roland Schweitzer, direttore dei lavori e con il capocantiere Florian Nössing, dell’Ufficio sistemazioni bacini montani Ovest.
Le mura ciclopiche della Val Martello
Il caposquadra Hansjörg Stricker insieme ai tecnici sta costruendo una diga di terra lunga 170 metri con un’altezza totale di circa 10 metri, che sarà rinforzata nella zona di distacco della valanga con muratura in pietre ciclopiche. Le pietre saranno prese sopra la strada statale nei pressi della valanga Durrenplatt, dove l’anno prossimo sarà costruita una nuova diga con l’obiettivo di fornire protezione alla strada statale per Martello di Dentro. La costruzione dell’argine di terra avverrà secondo le regole della geotecnica ingegneristica, spiega Fabio De Polo, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Sud. In totale, l’investimento del progetto ammonta a 600.000 euro.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station