Alto Adige
Un’esperienza di aiuto fatta insieme: nelle associazioni tutor affiancano volontari

Fare del bene e farlo bene è un leitmotiv di tutte le organizzazioni non profit. Per renderlo possibile, nelle associazioni ci sono tutor che affiancano volontari, tirocinanti e giovani in servizio civile.
Probabilmente non c’è settore della vita in Alto Adige che non sia caratterizzato in modo significativo dal volontariato e dall’associazionismo. E il volontariato ci accompagna per tutta la vita. Fa parte della nostra biografia e, anche se non siamo coinvolti attivamente, beneficiamo sempre di altri che si assumono questo impegno.
Poiché sono così importanti tutte queste persone attive in volontariato e per la gestione delle associazioni, il Servizio per il Volontariato della Federazione per il Sociale e la Sanità presenta una nuova iniziativa e pubblica un utile manuale, sviluppato in collaborazione con diverse associazioni non profit dell’Alto Adige e della vicina provincia di Belluno.
“L’obiettivo quello di è integrare al meglio i volontari e volontarie nell’associazione e accompagnarli con attenzione“, spiega Georg Leimstädtner, direttore della Federazione. Questo avviene, analogamente al settore scolastico, attraverso la figura e le funzioni di tutor. In ambito formativo, tutor (in latino “guardiano“, “protettore”) è una persona incaricata di accompagnare, istruire e guidare altre persone. In un’associazione diventa quindi supporto e guida anche per chi si attiva in volontariato.
“È un compagno di viaggio, offre supervisore, sa ascoltare. In effetti assicura la disponibilità di una guida qualificata e di una persona di riferimento“, spiega Simonetta Terzariol, responsabile del Servizio per il Volontariato.
I tutor sostengono e accompagnano volontari ma anche tirocinanti e giovani in servizio civile. Particolarmente importante è la fase iniziale: “Un buon inserimento mostra da subito la sua efficacia, come pure la capacità di trasmettere fiducia e di affiancare anche in seguito, la sicurezza da sapere di avere qualcuno disponibile in caso di dubbi o domande”, dice Simonetta Terzariol e sottolinea: “Cari volontari e volontarie, non siete soli, questa sarà un’esperienza da fare insieme a chi vi affianca! Nelle nostre organizzazioni e nelle diverse aree di lavoro ci sono sempre persone che vi sostengono. Così potrete conoscere altri volontari con cui scambiare idee, svilupperete competenze personali e professionali. Il/la tutor vi affianca in tutto questo.”
“Con questa nostra iniziativa vogliamo rafforzare il volontariato e garantirne la qualità a lungo termine“, sottolinea il direttore della Federazione Georg Leimstädtner: “Il volontariato merita un buon sostegno e le organizzazioni di volontariato possono offrire ai loro volontari concrete opportunità – da un lato, per rendere più facile il loro inserimento e dall’altro perché forse potranno ritornare (e rimanere) in associazione”.
La nuova pubblicazione “Volontariato: il tutoraggio per accogliere e affiancare nel volontariato” rappresenta un passo operativo fondamentale, insieme ai manuali realizzati negli scorsi anni “Volontariato: coinvolgere e coordinare” e “Coaching nel volontariato“. Si tratta di un processo in tre fasi che comprende l’accoglienza, il coordinamento e il coaching, con strumenti utili per la preparazione nelle associazioni e la gestione dei volontari nelle sue diverse fasi e forme.
Tutte le pubblicazioni sono disponibili gratuitamente sul sito web della Federazione www.fss.bz.it.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano