Società
Sigillo Donazioni Sicure per tre nuove associazioni

La Commissione di garanzia Donazioni Sicure ha assegnato ad altre tre organizzazioni il Sigillo Donazioni Sicure: i sostenitori possono essere sicuri che l’associazione “Canile Naturno“, l’associazione “Trapianto è vita” e l’associazione “housing first bozen” utilizzano correttamente tutte le donazioni ricevute.
Le aree di attività di queste organizzazioni sono molto diverse, ma tutte hanno una cosa in comune: perseguono una buona causa e hanno bisogno di sostegno e aiuto con donazioni.
Affinché tutti i donatori possano essere sicuri che le loro donazioni vengano utilizzate in modo adeguato, le associazioni “Canile Naturno“, l’associazione “Trapianto è vita” e l’associazione “housing first bozen” hanno ora deciso di sottoporsi ai controlli della Commissione di Garanzia indipendente “Donazioni Sicure“.
Dopo un’accurata ispezione, la Commissione di Garanzia ha adesso assegnato a tutte le tre organizzazioni il Sigillo di approvazione Donazioni Sicure. La cerimonia di consegna è avvenuta a Bolzano da parte del presidente della Commissione di garanzia, il notaio Walter Crepaz.
L’Associazione Canile Naturno ODV si prende cura degli animali che altrimenti sarebbero randagi (cani, gatti e altri piccoli animali) e oltre a prendersi cura di loro, i volontari dell’associazione cercano anche di trovare una nuova famiglia per gli animali.
L’associazione “Housing first bozen ODV” vuole invece combattere in modo duraturo il problema abitativo delle persone senzatetto del capoluogo, portare nuove soluzioni e sensibilizzare la popolazione riguardo a questo delicato argomento. Come aiuto concreto, l’associazione gestisce a Bolzano il “dormizil“, un ricovero notturno per donne e uomini senza dimora che qui ricevono, in inverno, un posto letto caldo e la colazione.
La terza organizzazione insignita del sigillo Donazioni Sicure è “Trapianto è vita ODV” che vuole aiutare le persone che sono in attesa di un trapianto di organi o che ne hanno già ricevuto uno, oltre a sensibilizzare e informare sul territorio sul tema della donazione e trapianto d’organi.
Le organizzazioni interessate ad ottenere il sigillo Donazioni Sicure potranno fare richiesta nuovamente la prossima primavera, entro aprile 2024. Tutte informazioni più dettagliate sulle organizzazioni certificate si possono trovare sul sito www.donazioni.bz.it.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero6 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie