Valle Isarco
Usa il green pass del fratello per andare al ristorante, 49 enne agricoltore denunciato

I militari della Compagnia Carabinieri di Bressanone hanno denunciato un uomo, un 48enne agricoltore della val d’Isarco, per il reato di sostituzione di persona.
I militari della compagnia di Bressanone hanno condotto nei giorni scorsi, anche congiuntamente al nucleo antisofisticazioni e sanità (NAS) dei Carabinieri di Trento (che ha competenza su tutta la Regione Autonoma Trentino Alto Adige), controlli su larga scala presso esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande.
Tali controlli vengono svolti quotidianamente dalle singole pattuglie ma talvolta vengono organizzati in maniera massiva dalle compagnie con il supporto del NAS.
Singolare il caso di Bressanone dove presso un pubblico esercizio per la ristorazione un avventore ha fornito ai carabinieri un codice QR che al controllo con l’applicazione “VerificaC19” è risultato regolare. Peccato che al militare non sia sfuggito che il nome di battesimo sul “green pass” fosse diverso da quello sul documento d’identità.
Svolto un rapido controllo, i carabinieri hanno scoperto che il certificato era del fratello della persona che stava pranzando. Probabilmente il pranzo gli sarà andato un po’ di traverso quando i carabinieri lo hanno invitato a nominare un avvocato di fiducia poiché lo stavano denunciando a piede libero alla Procura della Repubblica di Bolzano per il reato di sostituzione di persona, reato che peraltro prevede la pena della reclusione fino a un anno.
«Non sappiamo se e perché l’uomo non avesse un green pass proprio ma la cosa a ben vedere è di scarsa importanza innanzi al fatto che andasse col green pass altrui a mangiare – senza mascherina quindi – in mezzo ad altre persone, potenzialmente alzando sensibilmente il rischio di essere contagiato e quindi poi anche di contagiare». – spiegano i Carabinieri
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini