Valle Isarco
Commemorazione dei Caduti in alta Valle Isarco

Si sono svolte nella giornata di ieri (2 novembre) le tradizionali cerimonie di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre presso i cimiteri e monumenti commemorativi di Vipiteno, Colle Isarco e Brennero.
Le cerimonie itineranti tra i paesi dell’Alta Valle Isarco, organizzate dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Vipiteno, hanno ricevuto gli onori da parte del Picchetto armato fornito dal 5° Reggimento alpini.
Si tratta di un Reparto questo, sempre vicino in queste occasioni nel ricordo dei colleghi scomparsi di tutte le guerre e missioni di Pace.
Il programma della giornata ha visto prima la celebrazione della Liturgia presso la Chiesa Parrocchiale di Vipiteno, celebrata dal Reverendo Don Giorgio Carli, e il successivo afflusso e schieramento del Picchetto d’Onore nel cimitero di Vipiteno.
In seguito lo schieramento si è spostato per rendere gli onori presso i monumenti ai caduti e al Sacrario Militare di Colle Isarco, ed infine alla lapide dei Caduti del cimitero di Brennero.
Hanno presenziato alle cerimonie solenni il vicesindaco di Vipiteno Fabio Cola, il Comandante del 5° Reggimento alpini, Colonnello Massimiliano Cigolini, e il presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci di Vipiteno Giuseppe Ceola.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»