Politica
Vaccini, il consiglio provinciale boccia il referendum per la libertà di scelta. No vax furiosi

“Vergogna! Sapremo difenderci! Il Consiglio provinciale ha respinto il nostro referendum per la libertá di scelta. La nostra lotta per la libertà continua“.
Sono delusi e indignati: a decine si erano presentati qualche giorno fa in piazza Magnago per manifestare contro l’obbligo vaccinale, ma la proposta di referendum avanzata dal movimento “Iniziativa popolare per la libertà di scelta” è stata respinta dal consiglio provinciale di Bolzano.
SVP e Lega hanno votato contro mentre Verdi, Team Kõllensperger, M5S, Freiheitlichen e Südtiroler Freiheit hanno votato a favore.
“Bastavano i voti della Lega e vincevamo – scrivono in una nota – . La maggioranza del Consiglio ha ignorato le nostre 15.114 firme autenticate e i buoni argomenti per la libertá di scelta. SVP e Lega, rinunciano anche a competenze autonome, ad esempio perl’asilo.
Grazie a tutti i i consiglieri che ci hanno supportato. Continuiamo a combattere e nelle prossime settimane mostreremo alla politica che non accettiamo questa vergogna”.
—
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate