Alto Adige
Vaccini insegnanti: con Astrazeneca ora è possibile fino ai 65 anni

L’Agenzia Italiana del Farmaco AIFA ha adottato, per il vaccino AstraZeneca, le raccomandazioni del produttore: ora è possibile vaccinare anche le persone oltre i 55 anni.
In questa settimana, solo fino a questo pomeriggio (situazione alle ore 16:00 del 23 febbraio), circa 1.500 persone afferenti alle scuole e agli asili si erano già prenotate; ci sono ancora alcuni appuntamenti disponibili. Questo è stato possibile grazie alla nuova fornitura di circa 5.000 dosi di vaccino arrivata l’ultimo fine settimana.
Particolarmente importante è il fatto che ora, anche in Italia, il vaccino è stato autorizzato per la fascia di età 18-65. Questo significa che adesso è possibile immunizzare anche il personale di scuole e asilo che, fino alla settimana scorsa, non rientrava in questa categoria.
In origine, l’Italia aveva raccomandato il vaccino AstraZeneca sono alle persone fino ai 55 anni di età. Ora, come nella maggior parte dei paesi europei, queste indicazioni sono state riviste, garantendo così la possibilità di farsi vaccinare a quasi tutto il personale docente delle scuole e degli asili.
Attualmente l’iscrizione è aperta alle persone sopra i 40 anni e sotto i 66 (il 40° compleanno deve essere già stato compiuto, il 66° compleanno non deve ancora essere compiuto). La fascia d’età degli under 40 seguirà successivamente. Per prenotare è necessario andare su: https://appcuppmobile.civis.bz.it/covidvaccinazione
L’Azienda sanitaria ricorda che, se possibile, il modulo di consenso compilato e la scheda anamnestica dovrebbero essere stampati e portati con sé al momento della vaccinazione. Entrambi sono scaricabili su https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/downloads.
La cancellazione o il rinvio dell’appuntamento sono possibili in qualsiasi momento tramite il numero di appuntamento assegnato dal sistema di prenotazione.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa