Alto Adige
Vaccino, da martedì 11 gennaio è possibile il richiamo per i 12-15enni

Le vaccinazioni di richiamo sono raccomandate dopo che sono trascorsi 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale. Ora questa possibilità viene offerta anche ai ragazzi e alle ragazze dai 12 ai 15 anni, indipendentemente dal loro stato di salute.
Fino ad ora, la vaccinazione di richiamo per questa fascia d’età era possibile solo per i/le giovani con malattie croniche o con una salute fragile.
Da domani, martedì 11 gennaio alle ore 9, tutti i giovani e le giovani di questa fascia d’età potranno prenotare naturalmente a patto che siano trascorsi almeno 4 mesi dal completamento del ciclo di vaccinazione.
Tutti gli appuntamenti per effettuare una vaccinazione, sia con che senza prenotazione, sono elencati sul sito web dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige al seguente link: https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/appuntamenti-vaccinali/tutti-gli-appuntamenti
La prenotazione di un appuntamento vaccinale presso uno dei Centri dedicati alle vaccinazioni può essere effettuata anche online su https://sanibook.sabes.it/ o per telefono (lun-ven) dalle 8.00 alle 16.00 tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale CUPP: tel. 0471 100999.
Gli appuntamenti già prenotati possono anche essere cancellati o anticipati. (Autore: SF/TDB)
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»