Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Val Pusteria

Val Pusteria, sopralluogo agli interventi di protezione del territorio

Pubblicato

-

Gli interventi in tre cantieri coordinati dall’Ufficio sistemazione bacini montani dell’Agenzia per la protezione civile in val Pusteria sono stati al centro di un sopralluogo dell’assessore provinciale Arnold Schuler.

Nelle aree colpite da eventi franosi nella zona di Braies, a distanza di due anni i Bacini montani hanno già realizzato una serie di interventi di protezione“, ha fatto presente l’assessore ponendo in evidenza la tempestività di risposta dell’amministrazione.

Più sicura la zona artigianale di Rio Pusteria

Nei pressi della Chiusa di Rio Pusteria, ad esempio, dove è partito il sopralluogo, da fine settembre è in costruzione una briglia di contenimento in cemento, in grado di trattenere fino a 4.500 metri cubi di materiale, a protezione da possibili eventi franosi.

Tali smottamenti potrebbero compromettere anche la zona artigianale di Rio Pusteria e altre infrastrutture viarie importanti, come ha evidenziato uno studio sulle zone di pericolo.

Gli interventi in corso comportano un investimento di circa 600.000 euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Rivitalizzato il bosco ripariale lungo la Rienza

Lungo il fiume Rienza, tra Vandoies e S. Sigismondo, l’assessore Schuler nel suo sopralluogo ha fatto tappa presso il biotopo Ilsterner Au, dove sono in fase di realizzazione dei lavori di rivitalizzazione del bosco ripariale per il ripristino delle sue funzioni e per favorire la presenza flora e fauna tipiche della zona.

Finora sono stati investiti 1,5 milioni di euro.

L’investimento complessivo sarà di 2,8 milioni di euro; restano da realizzare barriere fonoassorbenti lungo la circonvallazione.

I fondi provengono dalle misure di compensazione ambientale derivanti dai lavori di ampliamento della strada della val Pusteria nei pressi di Vandoies.

Lavori di messa in sicurezza a Ferrara

Il sopralluogo è terminato nella frazione Ferrara del Comune di Braies, dove, sopra il paese, da metà maggio sono in fase di costruzione un bacino di trattenuta per circa 150.000 metri cubi su rio Schade, 6 briglie di consolidamento lungo il tratto fino alla confluenza con il rio Braies, e muri di difesa spondale su entrambi i rii.

I lavori dovrebbero essere ultimati entro la fine maggio 2021. L’investimento complessivo si aggira sui 3,24 milioni di euro, finanziati attraverso il Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR 2014-20.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza