Ambiente Natura
Via libera ai pesticidi pericolosi: bandiera nera dell’ambiente alla Provincia di Bolzano

Bandiera nera di Legambiente alla Provincia autonoma di Bolzano per l’emanazione di una delibera che autorizza l‘impiego di pesticidi potenzialmente pericolosi per la salute umana e l’ambiente nelle aree di tutela delle acque potabili.
Le sostanze incluse nella lista sono classificate come altamente tossiche e pericolose per la salute umana e per l’ambiente. Nell’elenco anche il glifosate, probabile cancerogeno, e il clorpirifos metile, sospettato di danneggiare il cervello di embrioni e bambini piccoli, molto tossico per insetti, uccelli e animali acquatici e bandito di recente anche in Svizzera.
“I primi di maggio abbiamo presentato la nostra interrogazione alla quale stiamo ancora attendendo risposta“, così il consigliere M5S Nicolini – . Vogliamo sapere se le misure predisposte siano sufficienti a rilevare l’eventuale presenza di queste sostanze nell’acqua potabile e vogliamo capire come vengono tutelati la salute dei cittadini e degli ecosistemi dai danni che queste sostanze provocano, anche a distanza di anni“.
“Riteniamo necessario che vengano effettuati controlli puntuali, un monitoraggio costante di queste aree e dell’acqua potabile e crediamo irrinunciabile un’informazione continua e capillare della popolazione riguardo lo stato di salute di entrambi.
Attendiamo risposte e valutiamo nel frattempo quali saranno i prossimi passi da fare.”
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa