Ambiente Natura
Via libera ai pesticidi pericolosi: bandiera nera dell’ambiente alla Provincia di Bolzano

Bandiera nera di Legambiente alla Provincia autonoma di Bolzano per l’emanazione di una delibera che autorizza l‘impiego di pesticidi potenzialmente pericolosi per la salute umana e l’ambiente nelle aree di tutela delle acque potabili.
Le sostanze incluse nella lista sono classificate come altamente tossiche e pericolose per la salute umana e per l’ambiente. Nell’elenco anche il glifosate, probabile cancerogeno, e il clorpirifos metile, sospettato di danneggiare il cervello di embrioni e bambini piccoli, molto tossico per insetti, uccelli e animali acquatici e bandito di recente anche in Svizzera.
“I primi di maggio abbiamo presentato la nostra interrogazione alla quale stiamo ancora attendendo risposta“, così il consigliere M5S Nicolini – . Vogliamo sapere se le misure predisposte siano sufficienti a rilevare l’eventuale presenza di queste sostanze nell’acqua potabile e vogliamo capire come vengono tutelati la salute dei cittadini e degli ecosistemi dai danni che queste sostanze provocano, anche a distanza di anni“.
“Riteniamo necessario che vengano effettuati controlli puntuali, un monitoraggio costante di queste aree e dell’acqua potabile e crediamo irrinunciabile un’informazione continua e capillare della popolazione riguardo lo stato di salute di entrambi.
Attendiamo risposte e valutiamo nel frattempo quali saranno i prossimi passi da fare.”
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”