Bolzano
Via libera al concorso di idee per promuovere il plurilinguismo

“Come territorio plurilingue l’Alto Adige è predestinato a rendere comprensibile e visibile il valore aggiunto del plurilinguismo nella vita privata ma anche in quella lavorativa, creando occasioni per diffondere sempre più fra la popolazione l’interesse per le lingue e per il loro apprendimento“.
Con queste parole l’assessore provinciale Philipp Achammer commenta l’avvio della del concorso di idee per una campagna di sensibilizzazione per il plurilinguismo, proposta avanzata assieme agli assessori alla cultura italiana e ladina, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider e approvata il 3 dicembre dalla Giunta provinciale.
La campagna ha come titolo “Ich bin mehrsprachig. Und du? E tu? Y tö?“, l’idea è stata sviluppata dalle tre Ripartizioni alla cultura e dalle tre Direzioni della rormazione in collaborazione con Ripartizione economia, Agenzia per la stampa e la comunicazione e alcune organizzazioni di categoria fra cui la Camera di commercio, Economia Alto Adige, Assoimprenditori e lvh apa.
Poesie, foto e video per promuovere il plurilinguismo
“Possono partecipare al concorso giovani idee e messaggi comunicati attraverso foto, video, videogiochi o testi di poetry-slam“, spiega Achammer.
Il concorso di idee si rivolge a giovani fra i 16 e i 22 anni, che possono comporre gruppi di 4 fino a 6 persone.
Per le migliori idee non c’è solo un premio in denaro ma anche un supporto professionale per la realizzazione del progetto, al fine di far confluire il prodotto finale nella campagna di sensibilizzazione.
Con la delibera approvata ieri la Giunta ha nominato la giuria e vincolato il premio in denaro nella somma di 8.000 euro.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca