Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Benessere e Salute

Volo pollinico dell’assenzio, allergie fino all’autunno

Pubblicato

-

L’assenzio, comprende più specie di piante erbacee. Due di esse, con fioritura tra fine settembre el’inizio di ottobre, considerate invasive, si stanno sempre più diffondendo nelle vallate principali, nella parte meridionale e occidentale del territorio altoatesino. Negli ultimi 25 anni la stagione del polline per l’assenzio si protrae sempre più in autunno.

Dopo un picco avvenuto nel mese di agosto, il volo pollinico dell’assenzio registra un secondo picco fra fine settembre e inizio ottobre”, fa presente Alberta Stenico direttrice del Laboratorio biologico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. Così, il polline dell’assenzio provoca disturbi alle persone sensibilizzate, oltre i tempi classici del periodo delle allergie da polline. Un aiuto giunge dalla previsione su 3 giorni messa a disposizione dal Laboratorio biologico Agenzia ambiente e tutela clima.

Carica pollinica: disponibili previsioni a 3 giorni

Per conoscere la situazione attuale della carica pollinica è, infatti, possibile consultare online le previsioni a 3 giorni sulla sezione riservata ai pollini all’interno del portale web provinciale dedicato al tema dell’ambiente. “Grazie a questo servizio, davvero prezioso e utile, offerto dall’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima, chi soffre di allergia, può conoscere l’andamento della carica pollinica responsabile della propria allergia ed evitare quindi il contatto con tali allergeni”, ricorda l’assessore provinciale all’ambiente. Le previsioni a 3 giorni possono essere visualizzate sul proprio smartphone grazie alla app gratuita Pollen, che informa sulla carica pollinica del giorno di consultazione e dei 2 giorni successivi.

Assenzio: allergie dal polline, e da foglie e stelo

Questa pianta si diffonde con rapidità in particolare nei terreni abbandonati, nelle cave, lungo le vie di comunicazione, nei cantieri e nei terreni agricoli. Una sua caratteristica è che durante la fioritura libera una grande quantità di polline in grado di provocare forti allergie. Oltre che il polline, provocano allergia anche le foglie e lo stelo della pianta. Inoltre, sono state documentate reazioni incrociate con molti altri allergeni vegetali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pollini, indicatori dei cambiamenti climatici

I pollini sono considerati anche indicatori sensibili riferiti all’andamento della fioritura e prendendo in esame il volo pollinico si può valutare le sue variazioni in connessione con i cambiamenti climatici. “Il campionatore di polline posizionato sul tetto della sede dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima a Bolzano evidenzia concentrazionicontenute e la somma pollinica annuale dell’assenzio raggiunge solo 0,8%della somma pollinica totale”, informa Edith Bucher, biologa responsabile del Servizio di informazione pollinica dell’Agenzia che dice: “Vi sono però differenze a livello locale e in singoli luoghi, dove crescono le piante, la concentrazione di polline può essere molto elevata. Negli ultimi 25 anni abbiamo osservato un’evidente diminuzione del volo pollinico di assenzio in agosto, mentre il volo pollinico dell’assenzio risulta essere in leggero aumento in autunno, andando così di fatto a prolungare la stagione dei pollini fino all’autunno“, commenta Bucher.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul portale web provinciale dedicato al tema dell’ambiente alla voce pollini.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza