Alto Adige
Weekend intenso per i Vaxbus in Alto Adige

Le diverse offerte di vaccinazione sono molto gettonate: sempre più persone approfittano delle opportunità di vaccinarsi vicino al luogo dove risiedono e lo fanno a bordo del vaxbus o in uno dei tanti Centri vaccinali. Queste offerte a 360° continueranno pertanto a svolgere un ruolo molto importante anche in futuro.
Solo per i vaxbus la richiesta è quasi raddoppiata – così, lo scorso fine settimana, le squadre dei due colorati veicoli hanno vaccinato ad oltranza: “Tra venerdì e domenica abbiamo fatto quasi 2.000 vaccinazioni, molte delle quali dopo l’orario di chiusura previsto, perché tante persone erano ancora in attesa del vaccino“, afferma il Vicedirettore operativo dell’Unità Covid Patrick Franzoni. Circa il 60-70% di queste erano persone che hanno ricevuto la prima dose.
In generale, i numeri parlano da soli: per esempio, 368 persone sono state vaccinate sul vaxbus a Ponte Gardena, 450 a Sluderno, 175 a Laion e 353 a Tirolo. Anche le statistiche lo confermano: se una quindicina di giorni fa la media giornaliera delle vaccinazioni per ogni autobus era di 156, la settimana scorsa è schizzata a 338, una circostanza in cui gioca certamente un ruolo importante anche il cosiddetto decreto Draghi, che rende obbligatorio il green-pass per tutti i lavoratori a partire dal 15 ottobre.
Anche in occasione dell’Open vaxday di ieri a Bolzano, a fine serata erano state vaccinate 767 persone, 500 delle quali per la prima volta. Nel guardare ai numeri dei vaccinati presso l’Università di Bolzano (456 solo giovedì scorso) ed alle oltre 400 vaccinazioni effettuate martedì scorso al Centro vaccinale di Ora, è evidente una chiara tendenza verso l’alto.
Per l’Assessore alla Salute Thomas Widmann, questo conferma che la strategia di offrire una vasta gamma di postazioni vaccinali vicino a casa è quella giusta: “L’esperienza ci ha dimostrato che il dover raggiungere un centro vaccinale lontano da casa era effettivamente un impedimento per molte persone. Per loro, abbiamo progettato le opzioni di vaccinazione senza prenotazione e facilmente accessibili, con luoghi e orari orientati al gruppo target, ed abbiamo visto che questo funziona – in altre parole, la nostra offerta continua ad essere ampiamente accolta ora che l’abbiamo ulteriormente arricchita“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige