Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Uil Scuola: “Assurdo permettere di insegnare con qualsiasi diploma nella scuola tedesca e ladina”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La difesa della qualità didattica deve essere una priorità assoluta. Prioritaria pure sull’aspetto linguistico”.

La Uil Scuola critica con forza la scelta della Provincia di Bolzano di ammettere all’insegnamento (tramite percorso abilitante) docenti che abbiano un qualsiasi tipo di diplomaNovità valida per le scuole in lingua tedesca e ladina. Un orientamento vidimato dalla giunta provinciale con una delibera discussa ed approvata il 31 agosto scorso (nel dettaglio è la numero 751).

Quello che è accaduto – le parole del segretario regionale Marco Puglieseè molto grave e come sindacato non ci è mai stato proposto né abbiamo mai dato parere favorevole. La qualità della nostra scuola passa anche dai titoli abilitanti.

E’ assurdo che la parte italiana chieda una laurea con monte orario davvero impegnativo e un percorso serio mentre quella tedesca sostanzialmente si accontentI di un diploma qualsiasi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La differenza, dunque, non è di lana caprina. “Assolutamente no. Il diploma magistrale, che tra l’altro è ancora in vigore pure nelle scuole superiori tedesche, ha un piano gentiliano molto marcato con pedagogia, sei ore di matematica, sei ore di latino, scienze, fisica e relativi esami. Siamo ad un parossismo evidente e non abbiamo mai fatto una riunione per discutere di questo. Mai”.

L’amministrazione lega il provvedimento alla difficoltà nel reperire il personale. “Che sgancino le competenze linguistiche allora. Non pedagogiche. Che logica è? E’ come chiedere a qualcuno di costruire una casa con un qualsiasi diploma purchè sappia il tedesco. E’ assurdo levare i requisiti di settore per difendere quegli idiomatici”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino22 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti