Alto Adige
Uil Scuola: “Assurdo permettere di insegnare con qualsiasi diploma nella scuola tedesca e ladina”

“La difesa della qualità didattica deve essere una priorità assoluta. Prioritaria pure sull’aspetto linguistico”.
La Uil Scuola critica con forza la scelta della Provincia di Bolzano di ammettere all’insegnamento (tramite percorso abilitante) docenti che abbiano un qualsiasi tipo di diploma. Novità valida per le scuole in lingua tedesca e ladina. Un orientamento vidimato dalla giunta provinciale con una delibera discussa ed approvata il 31 agosto scorso (nel dettaglio è la numero 751).
“Quello che è accaduto – le parole del segretario regionale Marco Pugliese – è molto grave e come sindacato non ci è mai stato proposto né abbiamo mai dato parere favorevole. La qualità della nostra scuola passa anche dai titoli abilitanti.
E’ assurdo che la parte italiana chieda una laurea con monte orario davvero impegnativo e un percorso serio mentre quella tedesca sostanzialmente si accontentI di un diploma qualsiasi”.
La differenza, dunque, non è di lana caprina. “Assolutamente no. Il diploma magistrale, che tra l’altro è ancora in vigore pure nelle scuole superiori tedesche, ha un piano gentiliano molto marcato con pedagogia, sei ore di matematica, sei ore di latino, scienze, fisica e relativi esami. Siamo ad un parossismo evidente e non abbiamo mai fatto una riunione per discutere di questo. Mai”.
L’amministrazione lega il provvedimento alla difficoltà nel reperire il personale. “Che sgancino le competenze linguistiche allora. Non pedagogiche. Che logica è? E’ come chiedere a qualcuno di costruire una casa con un qualsiasi diploma purchè sappia il tedesco. E’ assurdo levare i requisiti di settore per difendere quegli idiomatici”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est