Società
WS Call: annunciati i 5 progetti vincitori. Il 26 maggio la presentazione alla Casa della Pesa

Un budget di massimo 5.000 euro per ognuno dei 5 progetti selezionati e tutto il sostegno per realizzarli: Weigh Station dà, anche per il 2021, la possibilità di sostenere nuovi progetti per la community di professionisti della creatività e della cultura dell’Alto Adige. Il 26 maggio alle 18:00 a Casa della Pesa i 3 progetti vincitori del 2020 si presentano.
WS Call 2021 è un bando – alla quarta edizione – che mette a disposizione un massimo di 25.000 euro in totale per 5 progetti vincitori (massimo 5.000 euro per ognuno) e il mentoring per poterli realizzare. Weigh Station offre inoltre alle 5 idee vincitrici il suo lavoro, la rete per poterle comunicare e i propri spazi all’interno di Casa della Pesa, da usare come coworking temporaneo.
Il bando premia la produzione e realizzazione di 5 concept creativi e culturali. La Call – a cui si poteva partecipare fino al 30 aprile – è volta a sostenere il lavoro creativo e culturale di chi opera sul territorio e a permettere a chi ha un progetto o un’idea in quest’ambito di renderli concreti e realizzarli, le categorie previste sono: architettura, arte, artigianato e tecnica, comunicazione, design e produzione di stile, film e produzioni audiovisive, fotografia, grafica, libri e stampa, musica e spettacolo, progettazione e organizzazione. E’ la quarta edizione di WS Call, e quest’anno il budget e i premi sono aumentati rispetto alle edizioni precedenti.
Alto è stato anche il numero di partecipanti hanno aderito infatti più di 90 creativi e creative. Fra questi sono stati selezionati i 5 più meritevoli: URBAN GOOSE GAME – Technology is cool, but humans are warm di Elisa Raso, Roberta Azzalini, Valentina Massetti, Caterina Firmian, Maura De Barba; LINO PORÇEL di Matteo Marzano, Paolo Tosin, Francesca Centonze; FARMFLUENCERS OF SOUTH TYROL di Meike Hollnaicher, Thomas Schaefer; POLISFONIA di Matteo Pra Mio, Flora Mammana, Daniele Alessi e GLI INDIEGESTI di Jacopo Schiesaro, Elena Mancini, Mattia Mariotti, Giulia Tornarolli, Chiara Sartori.
Per conoscere più da vicino i progetti mercoledì 26 maggio a Casa della Pesa ci sarà l’evento di presentazione ufficiale dei 5 progetti, raccontati direttamente dai protagonisti. L’appuntamento è per le ore 18:00 al secondo piano di via dei Portici 19 a, l’ingresso è libero ma i posti sono limitati, per partecipare è necessario scrivete a hello@weighstation.eu per riservare il posto e presentarsi muniti di mascherina e green pass valido.
Weigh Station, il progetto sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano attraverso il “LED” e dal Comune di Bolzano dà – per il quarto anno – spazio al lavoro dei creativi altoatesini, un’azione sempre più importante visto il contesto d’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova chi opera negli ambiti della cultura e della creatività a 360°.
“Già con il bando dello scorso anno si è reso chiaro che i progetti creativi e culturali sono quelli che hanno saputo rispondere e reagire alle situazioni critiche in maniera pronta e innovativa, con l’edizione 2021 – ampliata – si fa un passo più per guardare ulteriormente al futuro, non rincorrendo le nuove sfide che si presentano in questa nuova fase ma anticipandole e sottolineando la capacità di resilienza del settore” sottolinea il team di Weigh Station.
Anche per questo motivo WS Call 2021 ribadisce l’obiettivo di mettere al centro nuovamente il lavoro e le idee dei/lle singoli/e creativi/e e il valore della rete, dando supporto in maniera concreta ai progetti e alle idee.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini