Bolzano
A Don Bosco tornano le proiezioni di documentari: “L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio – Sulle tracce dell’ultima glaciazione”

Riprendono le proiezioni di documentari che, dal 2017, il Consiglio di Quartiere Don Bosco, in collaborazione col Cedocs, ha proposto a più riprese all’interno della sala polifunzionale Ortles di piazzetta Anne Frank. Tema della serata di martedì 18 febbraio (con inizio a partire dalle ore 20.15) sarà il progressivo ritiro dei ghiacciai che sta affliggendo anche il territorio altoatesino.
Così il Consiglio di Quartiere: “In un periodo in cui il tema del riscaldamento globale e dei suoi effetti ha varcato le soglie della sola comunità scientifica conquistando sempre più spazio all’interno del dibattito pubblico, ci sembrava necessario accendere i riflettori sul tema anche all’interno del quartiere, dove, caso vuole, vi sono alcune vie intitolate proprio a montagne che stanno soffrendo l’avanzata di tale fenomeno.
Il ritiro dei ghiacciai infatti non è una problematica che riguarda solo le popolazioni di montagna o gli addetti ai lavori, ma che potrà avere un impatto a cascata su vaste aree del territorio, anche a fondovalle e in città”.
La serata prenderà il via con la proiezione del filmato “L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio – Sulle tracce dell’ultima glaciazione”, prodotto nel 2012 dal Museo di Scienze Naturali e che ripercorre le fasi alterne di avanzata e ritiro dei ghiacciai sull’arco alpino verificatesi dopo l’ultima grande era glaciale di 25.000 anni fa.
A seguire interverranno l’Ing. Roberto Dinale, Direttore dell’Ufficio Idrologia e dighe dell’Agenzia per la protezione civile, che, tra le altre, ha curato l’esposizione fotografica “Goodbye glaciers”, recentemente ospitata anche a Bolzano, e il Dott. Pietro Bruschi, Responsabile del Servizio Glaciologico del CAI Alto Adige.
I due esperti illustreranno i cambiamenti in corso sui ghiacciai delle nostre montagne e le attività di monitoraggio ad essi connesse.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento