Connect with us

Merano

A Merano oltre 200.000 spostamenti al giorno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Kursaal pressoché gremito ieri sera al primo incontro pubblico per l’elaborazione del Piano urbano per una mobilità sostenibile (PUMS). L’ingegner Stefano Ciurnelli, incaricato di redigere il documento, ha presentato i dati sulla mobilità a Merano (vedi riassunto del quadro conoscitivo in download).

Quello che trovo impressionante ha sottolineato l’esperto è il numero generale di spostamenti giornalieri: ben 202.750. È un valore molto alto e dimostra quanto ‘movimentata’ sia l’area Merano-Burgraviato. Un carico di traffico testimoniato anche dal numero di ingressi giornalieri in città (32.905) e dalle uscite dal territorio comunale (33.170) al giorno.

Una realtà che diviene problematica quando la maggior parte di questi spostamenti viene effettuata con veicoli privati, come è appunto il caso nella città di cura e nei suoi dintorni. La pressione che si genera sul capoluogo del comprensorio è notevole e lo dimostra anche la frequenza degli incidenti che si verificano sugli assi principali e che risulta superiore alla media registrata in altre aree urbane simili”.






Migliorare la qualità di vita, presente e futura – Per queste ragioni il Comune di Merano ha deciso di redigere un Piano urbano di mobilità sostenibile. “Oggi – ha dichiarato il sindaco Dario Dal Medico aprendo ufficialmente la seratadiamo avvio alla realizzazione partecipata del nostro PUMS, uno strumento di pianificazione che sarà attuato nell’arco di dieci anni. Pur non essendo un obbligo di legge, abbiamo assunto questo impegno per cercare soluzioni strategiche sul lungo periodo perché abbiamo a cuore lo sviluppo sostenibile della nostra città e perché vogliamo migliorare sensibilmente la qualità di vita, presente e futura”.

Provincia-Comuni: sinergie fondamentali – L’assessore provinciale Daniel Alfreider ha illustrato le strategie della Provincia per promuovere una mobilità sostenibile. “Il Piano provinciale della mobilità e il Piano per il clima sono i nostri più importanti strumenti di pianificazione per un Alto Adige sostenibile. È fondamentale che la Provincia e i Comuni collaborino fattivamente sul tema della mobilità, perciò salutiamo con grande favore iniziative come il PUMS di Merano“, ha detto Alfreider.

Spazi da condividere nel rispetto reciproco – Un Piano di mobilità urbana sostenibile è uno strumento importante anche per la progettazione urbana. “Nelle nostre città lo spazio pubblico è limitato e rappresenta un bene prezioso. Dobbiamo utilizzare questo spazio in modo democratico e responsabile, mettendolo a disposizione anche degli/delle utenti della strada più deboli“, ha fatto notare il moderatore Patrick Kofler di Helios Bolzano. Kofler ha presentato principi e concetti generali per una progettazione sostenibile delle città e della loro mobilità che dovrebbero essere attuati sempre all’insegna di una condivisione rispettosa dello spazio pubblico tra tutti i mezzi di trasporto e privilegiando i/le cosiddetti/e utenti deboli della strada.

Funicolare Merano-Scena: Open Day il 15 febbraio   – “La serata è dedicata al PUMS, ma sappiamo che diversi/e partecipanti sono qui per il tema della funicolare. Per questo motivo abbiamo chiesto alla Provincia di intervenire in questa circostanza per spiegare come si svilupperà il processo di ottimizzazione partecipativa di tale progetto“, ha spiegato la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller. 

Quello che abbiamo in mano oggiha spiegato Martin Vallazza, direttore della ripartizione mobilità della Provincia – è un progetto preliminare, quindi non è definitivo, che vorremmo discutere insieme ai Comuni di Merano, Scena e Tirolo e alle persone interessate. Il primo passo sarà un open day in programma il 15 febbraio prossimo, in occasione del quale verranno presentate tutte le informazioni attualmente disponibili e i tecnici nonché i progettisti saranno a disposizione per rispondere alle domande dei presenti. Luogo, ora e dettagli dell’open day verranno tempestivamente comunicati dall’amministrazione provinciale”.

Previsto, a breve, un sondaggio – Dalle discussioni preliminari con l’amministrazione comunale, dall’analisi dei dati e dai problemi sollevati dai/alle partecipanti – che nel foyer del Kursaal hanno potuto affiggere proposte, suggerimenti e critiche su apposite lavagne – sono emersi 27 temi importanti. Fra quelli più sentiti la sicurezza dei pedoni, la mobilità ciclabile e il collegamento ferroviario con Bolzano. Per dare a tutti i cittadini e a tutte le cittadine di Merano l’opportunità di partecipare al PUMS, il Comune avvierà a breve anche un sondaggio online preparato dall’ingegner Stefano Ciurnelli e dall’agenzia Helios.



Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero24 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti