Politica
Achammer: “Garantite le prestazioni chiave nel settore istruzione”

Come tutti i settori, anche quello del sostegno dell’istruzione quest’anno dovrà affrontare grandi sfide. Lo ha sottolineato l’assessore Philipp Achammer nella conferenza stampa dopo la riunione di Giunta: “La pandemia non condiziona solo le esistenze, ma anche il bilancio provinciale“, ha aggiunto.
A causa della crisi innescata dall’emergenza Covid, le entrate fiscali sono in calo. Allo stesso tempo, le spese sono cresciute. “A causa delle limitazioni di bilancio, tutte le ripartizioni si trovano ad affrontare sfide importanti“, afferma Achammer. Nonostante le difficoltà, la Giunta vuole garantire i servizi fondamentali: “Questo vale anche per il sostegno all’istruzione. Perché il diritto all’istruzione è un compito centrale di ogni comunità“, ha specificato.
La Provincia tutela il diritto all’istruzione da un lato attraverso un’offerta scolastica varia e di qualità e attraverso i fondi previsti per il personale docente, gli edifici scolastici, la gestione delle scuole; dall’altro lo tutela attraverso vari finanziamenti di supporto al sistema dell’istruzione. Tra questi vi sono i servizi di trasporto scolastico gratuito e gli studentati. Quest’anno la Provincia coprirà anche una quota dei costi a carico dei genitori per i periodi nei quali i ragazzi non hanno vissuto nei convitti. Infine la Provincia sostiene direttamente i ragazzi e le loro famiglie attraverso le borse di studio. “L’obiettivo è creare pari opportunità affinché l’accesso all’istruzione sia aperto anche agli studenti che altrimenti sarebbero svantaggiati per motivi economici“, spiega Achammer.
“Il sostegno – aggiunge l’assessore – sarà focalizzato su quelle prestazioni che vengono concesse secondo criteri sociali, come le borse di studio. Sono molte le famiglie attualmente in una situazione di bisogno superiore a prima. Pertanto ci aspettiamo un numero crescente di richieste anche per le borse di studio“. Affinché questi servizi fondamentali per compensare le differenze sociali possano essere garantiti e ulteriormente finanziati, “è necessario – aggiunge Achammer – tagliare altri servizi che vengono assegnati senza criteri di differenziazione dal punto di vista sociale“. A questo riguardo l’assessore fa sapere che al momento non può essere garantito per il prossimo anno scolastico “l’assegno libri” agli studenti del triennio delle superiori.
eb/fgo
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano2 settimane fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Alto Adige7 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige1 settimana fa
Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Sport6 giorni fa
Federico Valente è il nuovo allenatore del FC Südtirol: Pierpaolo Bisoli esonerato
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”