Alto Adige
Nominata Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario
La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario presta consulenza in materia di orientamento delle politiche a sostegno del diritto allo studio nonché di coordinamento e miglioramento dei relativi interventi, inclusi la relativa dotazione finanziaria e i diversi bandi di concorso nel campo del diritto allo studio.
Può formulare proposte per lo sviluppo e il miglioramento degli interventi ed essere incaricata dell’elaborazione di proposte e pareri. La Consulta resta in carica per 5 anni. Dal momento che era scaduto il periodo di carica, la Giunta provinciale oggi (10 agosto) ha provveduto alla nomina della nuova Consulta, che terrà la sua seduta istitutiva in autunno. “La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario svolge un ruolo di rilievo perché accompagna con consulenza professionale il processo decisionale nell’adozione di misure nel settore del diritto allo studio universitario”, fa presente l’assessore provinciale Philipp Achammer che ha presentato la delibera in Giunta.
La nuova consulta
La composizione della nuova Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario resta per la gran parte invariata. La presiede l’assessore provinciale Philipp Achammer, in qualità di assessore competente. Ne continuano a far parte come esperti Klaus Eisendle, primario e presidente della Scuola provinciale superiore di sanità Claudiana, Edith Ploner, direttrice del Dipartimento Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, e Andrea Maddaluno, direttrice del centro servizi delle facoltà presso l’Università di Innsbruck. Novità per la rappresentanza della Libera Università di Bolzano, che oltre al direttore Günther Mathà comprende anche la docente di diritto Stefania Baroncelli. Rolanda Tschugguel continua a rappresentare la Ripartizione provinciale Diritto allo studio, che dirige.
Uno dei tre rappresentanti delle studentesse e degli studenti è nuovo: Julian Nikolaus Rensi della associazione studentesca Südtiroler HochschülerInnenschaft sh.asus affiancherà Astrid Pichler, della medesima associazione, e Marco Sivieri del MUA Movimento Studentesco Altoatesino.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero