Società
Al 6° reggimento Alpini, formati in un anno oltre 400 conduttori di automezzi

Sono oltre 400 i conduttori formati e quasi 300 le nuove patenti ed abilitazioni alla guida consegnate nell’arco dell’anno dal personale istruttore del 6° reggimento Alpini.
Un risultato importante che, grazie all’intenso lavoro ed allo zelo degli istruttori di guida del reparto, ha consentito di far fronte ai numerosi impegni addestrativi ed operativi assolti principalmente dalle Truppe Alpine dell’Esercito.
Uno sforzo senza soluzione di continuità che, ai tanti corsi interni, ha affiancato anche molteplici attività formative specifiche a favore di altri Enti della Forza Armata, di delegazioni di Eserciti stranieri e della Protezione Civile, presenti durante tutto l’arco dell’anno presso l’innovativo circuito di guida “off road“ delle Truppe Alpine, apprezzata realtà realizzata in Val Pusteria ed in continua fase di implementazione sia per le stazioni addestrative che per le possibilità offerte.
In particolare l’attenzione specifica a favore degli Alpini in forza al reggimento, Unità d’elite dell’Esercito per la condotta di attività a 360° in contesti estremi caratterizzati da verticalità ed articità (ambiente montano in condizioni climatiche difficili), si è concentrata sulla formazione del personale più giovane (VFP1) a cui è stato insegnato a conoscere e sfruttare al meglio le caratteristiche e le potenzialità degli automezzi in dotazione sia in contesti estivi che invernali, con particolare riferimento ai comportamenti da adottare in caso di emergenze.
Quanto imparato è stato poi messo in pratica sia nelle attività quotidiane del reggimento che nell’ambito di quelle operative, su tutte l’operazione “Strade Sicure” che ha visto il 6° Alpini impegnato a Bolzano, Roma e Como, dove saper impiegare a dovere ed in sicurezza gli autoveicoli è spesso un fattore determinante per il corretto assolvimento della missione.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa