Benessere e Salute
Alimentazione, CTCU: “Mangiare tanta frutta e verdura potrebbe essere un rimedio contro l’asma”

L’asma è una patologia cronica che provoca l’infiammazione e la costrizione delle vie aeree. Le persone che ne sono affette soffrono di difficoltà respiratorie, fiato corto e tosse.
Un recente articolo scientifico di revisione1 pubblicato dalla statunitense Physicians Committee for Responsible Medicine (“Comitato medico per una medicina responsabile”) sintetizza lo stato attuale della ricerca, riguardo la correlazione esistente tra alimentazione e asma.
Una dieta a base di cibi prevalentemente vegetali, ricca di frutta, verdura, legumi e prodotti integrali e povera invece di latticini e altri alimenti di origine animale, ridurrebbe, sia nei bambini che negli adulti, la probabilità di sviluppare l’asma, come pure la gravità dei sintomi ove la patologia sia già esistente.
Secondo quanto riportato nell’articolo, nelle persone affette da asma, che seguono una dieta di questo tipo, si verificherebbe un miglioramento della funzionalità polmonare che permetterebbe di ridurre l’impiego di farmaci.
Al contrario, i bambini che consumano molti latticini avrebbero maggiori probabilità di sviluppare l’asma rispetto a quelli che ne assumono in quantitá ridotte. Un elevato apporto di lipidi e acidi grassi saturi e un basso apporto di fibre favorirebbe, ove la patologia è già esistente, l’infiammazione delle vie respiratorie e il peggioramento della funzionalità polmonare.
“Il suggerimento del comitato medico, pertanto, è di mangiare tanta frutta e verdura e molti prodotti integrali, riducendo invece il consumo di latticini e altri alimenti di origine animale”, riassume Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.
“Una dieta prevalentemente vegetale ha un effetto antinfiammatorio, le fibre possono esercitare indirettamente (mediante un mutamento della flora batterica) un effetto positivo sul sistema immunitario, e si suppone che molte sostanze vegetali secondarie svolgano una funzione protettiva”.
(e.c.)
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica