Benessere e Salute
Allarme food craving: in Italia ne soffrono 3 milioni di persone

Si chiama food craving ed è quell’irrefrenabile desiderio di cibo che porta al sovrappeso il 20% dei bambini di 8 – 9 anni; tre milioni di persone in Italia delle quali il 10% rappresenta la quota maschile.
Il food craving fa parte dei disturbi alimentari alla pari di anoressia e bulimia che vanno trattati con la massima attenzione clinica.
Si prediligono i cibi ricchi di grassi e zuccheri con la giusta dose di sale per renderli più appetitosi.
Col food craving, che nei bambini non si deve confondere con una tendenza al capriccio, il cibo diventa uno stimolo che finisce per far perdere il controllo, attivando un processo emotivo crescente, accentuato dall’entrata in circuito della dopamina.
Il disturbo può derivare da una difficoltà a provare emozioni sane, oppure dalla noia, dall’insonnia, da stati mentali dissociativi o dall’impulsività.
Fattori psicologici o emotivi che non sono facili da controllare per evitare che inneschino il desiderio incontrollato di cibo.
Per i più giovani la scuola gioca un ruolo importante formando le famiglie a riconoscere tempestivamente i segni della sofferenza; negli adulti i media hanno l’importante funzione di fare informazione creando i presupposti per la consapevolezza del disturbo.
I disturbi alimentari non conoscono età, sono disturbi selettivi dell’alimentazione molto diffusi nell’infanzia.
A livello clinico si auspica anche una proposta di legge per ridimensionare se non proibire, i siti Pro Ana che sono gruppi di discussione guidate da persone sofferenti che spingono all’emulazione.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle illecite condotte di guida dei motociclisti sui passi montani