Società
Alloggi per studenti universitari: nuovi criteri in Alto Adige

Via libera della Giunta provinciale ai nuovi criteri per la richiesta di alloggi da parte di studentesse e studenti universitari in provincia di Bolzano per il prossimo anno accademico 2020/21.
“Abbiamo portato a 678 gli alloggi in case o piccoli appartamenti – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer – considerando la grande richiesta di spazi da parte di studentesse e studenti, si tratta di un supporto molto importante garantito dalla pubblica amministrazione”.
Rivisti i criteri a seguito effetti pandemia da Covid-19 – I criteri rivisti, oltre ad alcuni adeguamenti linguistici e sui corsi di laurea, hanno tenuto conto degli effetti della pandemia Covid-19 rispetto ai corsi di studio degli ultimi mesi.
Ad esempio, il prezzo mensile dell’affitto non viene adeguato allo sviluppo dell’indice dei prezzi al consumo negli ultimi due anni.
La soglia minima del merito di studio richiesto per l’anno accademico 2020/21 sarà abbassata al 40%, rispetto al 70% precedentemente richiesto in fase di domanda. La durata legale dell’anno di studio non potrà superare la soglia dei 12 mesi.
Riammissione negli alloggi – Gli studenti che hanno lasciato il proprio alloggio a causa degli effetti dell’emergenza sanitaria nel corso dell’anno accademico 2019/2020 possono essere riammessi nella struttura se alloggiavano nella stessa da almeno quattro mesi. Gli studenti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale presso un istituto di istruzione superiore in Alto Adige hanno diritto ad un posto di residenza.
Informazioni su opzioni abitative – Informazioni sulle opzioni di alloggio per studenti sono disponibili nella brochure aggiornata “leben, abitare, living”, che può essere trovata sul portale web della Provincia alla pagina dedicata al diritto allo studio nella sezione Provvedimenti e servizi per gli studenti.
Sulla pagina è possibile scaricare e compilare anche la domanda online per l’anno accademico 2020/2021
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa