Benessere e Salute
Arte & Benessere: una Call per umanizzare gli spazi ospedalieri grazie alle arti visive

Lasecondaluna, in collaborazione con l’ente bolzanino Chiron – Formazione e ricerca, presenta “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”, progetto pilota sul territorio che unisce salute, arti visive e cultura.
Protagonista dell’intervento sarà il corridoio del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano, spazio di transito e attesa che ospiterà un’opera d’arte visiva selezionata tramite una call rivolta ad artisti e collettivi residenti o attivi in Alto Adige. Informazioni e documenti per partecipare sono disponibili sul sito www.lasecondaluna.eu. Termine per invio candidature: sabato 28 ottobre 2023.
Il progetto “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” affonda le sue radici nel concetto di “welfare culturale”, una nuova idea di welfare secondo cui la dimensione culturale può diventare una vera e propria risorsa nella promozione del benessere e della cura, dell’individuo e della società. Proprio da questo concetto nasce la collaborazione tra l’Associazione culturale lasecondaluna e Chiron – Formazione e ricerca, con la mission principale di offrire un valore aggiunto al rapporto arte – sanità sul territorio altoatesino.
In una prima fase di progettazione, Lorena La Rocca per Chiron – Formazione e ricerca e Samira Mosca per lasecondaluna, hanno visitato la sala d’attesa del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano. La realizzazione di una serie di interviste con il personale del reparto ha permesso di indagare desideri, pensieri ed esigenze di chi frequenta quotidianamente lo spazio. Obiettivo finale dell’opera installata sarà infatti quello di ridurre l’ansia di chi è in attesa o di passaggio, per costruire un percorso di benessere rivolto sia al personale che ai pazienti.
“Abbiamo parlato con medici, infermieri, segretari e dipendenti che vivono quotidianamente il reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano. Ci siamo fatti raccontare le loro storie, ci siamo fatti raccontare la storia di questo luogo e le storie che questo luogo così particolare ha visto e raccolto. Racconti sofferti, di speranza e attesa…racconti di un passato denso di esperienze e di un futuro pieno di speranze, costellato da ricerca, formazione, innovazione, cultura e arte.”
Samira Mosca, progettista e direttrice artistica del progetto “Arte & Benessere, umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”.
La call “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” richiama alla progettazione e alla creazione di un’opera d’arte visiva all’interno della sala d’attesa del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura). È rivolta ad artiste e artisti residenti e/o attivi in Alto Adige, professionisti e non, che al momento della presentazione della domanda abbiano compiuto i 18 anni di età. La call è aperta anche a collettivi artistici. Il termine per l’invio delle candidature è sabato 28 ottobre (ore 24:00).
Si segnala inoltre che le artiste, gli artisti e i collettivi che passeranno la prima fase di preselezione potranno partecipare gratuitamente alla formazione dedicata ai diversi metodi e percorsi di umanizzazione degli spazi di cura e ai processi di intervento artistico in contesti sociali e sanitari. La formazione specifica, che si svolgerà in un’unica giornata (mercoledì 24 gennaio 2024) sarà obbligatoria per l’artista vincitore.
Richiesta informazioni: [email protected]. Invio candidature: [email protected]. Call e documenti per la candidatura: www.lasecondaluna.eu
CHIRON – Formazione e ricerca – Da oltre 30 anni CHIRON s.n.c. svolge attività di ricerca sociale qualitativa, sviluppo di comunità e formazione per organizzazioni pubbliche e private. I suoi progetti, soprattutto quelli sviluppati in ambito sanitario e sociale, hanno da sempre coinvolto il mondo dell’arte e della cultura. Chiron ha consapevolmente sviluppato una metodologia che veicola contenuti di sviluppo e benessere organizzativo tramite strumenti culturali propri del mondo dell’arte (musica, teatro, arte figurativa, letteratura, filosofia). L’attenzione al contesto ambientale ha portato allo sviluppo di progetti in- e outdoor, dove la dimensione corporea – insieme a quella cognitiva – diventa parte integrante del lavoro, oggetto e motore della riflessione e del benessere. Dal 2021 l’area “Arte, cultura e benessere” diventa per Chiron un preciso filone di intervento: la società amplia la collaborazione con professionisti esperti nel settore e con i principali Poli di studio impegnati nella ricerca e nella valutazione di impatti, proponendo attivamente progetti al mondo della sanità – con cui collabora stabilmente – del sociale e della cultura.
Chiron – Cornelia Dell’Eva. Svolge attività di coach, sviluppo delle organizzazioni e formazione, utilizzando strumenti propri del mondo artistico e culturale. In Chiron dal 2017, accompagna persone e organizzazioni in processi di cambiamento partendo da un approccio partecipativo.
Ideatrice del progetto “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”, ne cura il coordinamento, la formazione ed i rapporti con l’ente sanitario.
Chiron – Lorena La Rocca. Dal 2011 realizza progetti artistici in contesti sanitari e sociosanitari tra Torino, Vienna e Bologna. Con Chiron – Formazione e ricerca – sviluppa in Alto Adige progetti art based di prevenzione, promozione della salute e benessere organizzativo.
Ideatrice del progetto “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”, ne cura la direzione metodologica, la formazione e la supervisione dedicata agli artisti.
LASECONDALUNA – Mission principale dell’Associazione culturale lasecondaluna è promuovere l’arte, avvicinando la cittadinanza a questa disciplina per creare un dialogo che possa essere strumento di crescita personale e sociale. Altro obiettivo primario dell’Associazione è la valorizzazione dei giovani artisti residenti in territorio altoatesino e trentino, anche in ottica professionalizzante.
Lasecondaluna si impegna ogni anno nella creazione di occasioni d’incontro e di confronto attorno ai temi dell’arte visiva, al fine di rendere questa disciplina sempre più sostenibile e fruibile. Per l’Associazione è fondamentale il coinvolgimento di cittadinanza e artisti, così come la collaborazione tra enti che perseguono gli stessi obiettivi e sono guidati dagli stessi valori.
Lasecondaluna – Amanda Filippi. Amanda Filippi si forma come storica dell’arte per poi approfondire i temi legati alla gestione di imprese ed enti culturali. Attualmente si occupa di organizzazione di eventi culturali in collaborazione con diversi enti presenti sul territorio. All’interno dell’associazione lasecondaluna svolge mansioni di direzione, coordinamento del team e progettazione. Per “Arte & Benessere – Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” si occupa in particolare della parte amministrativa e contabile.
Lasecondaluna – Samira Mosca. Samira Mosca si forma come fotografa, per poi coniugare quest’attività alla curatela in ambito artistico e culturale. Si occupa della produzione e sviluppo di progetti, sostegno ad artisti e organizzazione di esposizioni per l’associazione lasecondaluna.
Per il progetto “Arte & Benessere, umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” assume il ruolo di progettista e direttrice artistica.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie