Arte e Cultura
Mostra sull’ambiente al Trevi, Vettorato: “Necessario sensibilizzare”

Al Centro Trevi-TreviLab, come da alcuni anni a questa parte, il mese di dicembre viene dedicato alla fotografia, grazie alla collaborazione con il Circolo Fotografico Tina Modotti.
Il cambiamento climatico che negli anni sta modificando non solo i paesaggi, ma anche l’abitabilità di aree popolate, così come gli usi propri di molti territori, tra cui le modalità di pensare e vivere le vacanze, è il tema attorno a cui ruota quest’anno il Mese della fotografia, con la mostra di Marco Zorzanello intitolata “Tourism in the climate change era”.
Il progetto, sviluppato tra le Dolomiti, Israele e Territori Palestinesi Occupati, Canada, Groenlandia e Islanda, ed infine Maldive, esplora le reazioni del settore turistico agli effetti dei cambiamenti climatici.
“Iniziative di sensibilizzazione come questa vanno nella direzione desiderabile: è necessario sviluppare nella cittadinanza la cultura ambientale. Comprendere che tipo d’impatto abbiamo sul mondo circostante è il primo passo per rispettare l’ambiente e applicare la sostenibilità in modo concreto. Sono lieto che siano portate avanti iniziative come questa, che tra l’altro coinvolge due dei miei temi di competenza, la cultura e l’ambiente” così il vicepresidente della Provincia di Bolzano, assessore alla Scuola e Cultura italiana, Ambiente ed Energia Giuliano Vettorato.
A concludere gli appuntamenti collaterali all’esposizione, sarà la fotoconferenza di mercoledì 21 dicembre alle 18, dove Alessandro Cinque presenterà il suo reportage Alpaqueros, sugli allevatori peruviani di alpaca, insediati sulle Ande a più di 3.000 metri di altitudine, dove coltivare è impossibile e dove l’unica altra attività economica oltre all’allevamento, è l’estrazione mineraria. Purtroppo, anche sulle Ande le stagioni delle piogge stanno cambiando, costringendo le mandrie di alpaca a competere per il cibo.
La mostra, inaugurata il 2 dicembre, è visitabile fino a giovedì 22 dicembre, ultimo giorno prima della chiusura natalizia del Centro Trevi-TreviLab. TOURISM IN THE CLIMATE CHANGE ERA – a cura del Circolo Fotografico Tina Modotti
Centro Trevi-Trevilab Via Cappuccini 28 www.trevilab.it Tel. 0471 300980
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives1 settimana fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino5 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale