Arte e Cultura
Mostra sull’ambiente al Trevi, Vettorato: “Necessario sensibilizzare”

Al Centro Trevi-TreviLab, come da alcuni anni a questa parte, il mese di dicembre viene dedicato alla fotografia, grazie alla collaborazione con il Circolo Fotografico Tina Modotti.
Il cambiamento climatico che negli anni sta modificando non solo i paesaggi, ma anche l’abitabilità di aree popolate, così come gli usi propri di molti territori, tra cui le modalità di pensare e vivere le vacanze, è il tema attorno a cui ruota quest’anno il Mese della fotografia, con la mostra di Marco Zorzanello intitolata “Tourism in the climate change era”.
Il progetto, sviluppato tra le Dolomiti, Israele e Territori Palestinesi Occupati, Canada, Groenlandia e Islanda, ed infine Maldive, esplora le reazioni del settore turistico agli effetti dei cambiamenti climatici.
“Iniziative di sensibilizzazione come questa vanno nella direzione desiderabile: è necessario sviluppare nella cittadinanza la cultura ambientale. Comprendere che tipo d’impatto abbiamo sul mondo circostante è il primo passo per rispettare l’ambiente e applicare la sostenibilità in modo concreto. Sono lieto che siano portate avanti iniziative come questa, che tra l’altro coinvolge due dei miei temi di competenza, la cultura e l’ambiente” così il vicepresidente della Provincia di Bolzano, assessore alla Scuola e Cultura italiana, Ambiente ed Energia Giuliano Vettorato.
A concludere gli appuntamenti collaterali all’esposizione, sarà la fotoconferenza di mercoledì 21 dicembre alle 18, dove Alessandro Cinque presenterà il suo reportage Alpaqueros, sugli allevatori peruviani di alpaca, insediati sulle Ande a più di 3.000 metri di altitudine, dove coltivare è impossibile e dove l’unica altra attività economica oltre all’allevamento, è l’estrazione mineraria. Purtroppo, anche sulle Ande le stagioni delle piogge stanno cambiando, costringendo le mandrie di alpaca a competere per il cibo.
La mostra, inaugurata il 2 dicembre, è visitabile fino a giovedì 22 dicembre, ultimo giorno prima della chiusura natalizia del Centro Trevi-TreviLab. TOURISM IN THE CLIMATE CHANGE ERA – a cura del Circolo Fotografico Tina Modotti
Centro Trevi-Trevilab Via Cappuccini 28 www.trevilab.it Tel. 0471 300980
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina