Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Autostrade, ex manger indagato per intercettazioni: barriere fonoassorbenti “incollate con il vinavil”

Pubblicato

-

Attentato alla sicurezza nei trasporti e frode alla pubbliche forniture“, sarebbero queste le accuse disposte dal tribunale di Genova su richiesta della procura del capoluogo ligure verso i 6 top manager di Aspi tra cui anche l’ex amministrato delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci, già indagato in passato per il crollo del ponte Morandi.

Le accuse derivanti dall’inchiesta sui pannelli fonoassorbenti, hanno messo agli arresti domiciliari l’ex numero uno di Autostrade. La stessa sorte è toccata a Paolo Berti, responsabile delle operazioni e Michele Donferrri Mitelli, ex direttore delle manutenzioni.

Secondo gli inquirenti, dopo l’uscita da Aspi, Castellucci avrebbe continuato a tenere rapporti professionali con gli attuali dirigenti della società, rallentando così le operazioni di sostituzione delle barriere fonoassorbenti ritenute a rischio di stacco in caso di vento forte, su tutta la rete autostradale italiana.

Come si legge nell’ordinanza, l’obbiettivo era quello di risparmiare sulla manutenzione sempre più scarsa, distribuendo utili agli azionisti, accontentando così la famiglia Benetton. Dai progetti iniziali sbagliati, ai pannelli agganciati male o non conformi alle normative europee: i vertici di autostrade per l’Italia erano perfettamente a conoscenza della pericolosità delle barriere fonoassorbenti installate sulla rete gestita da Aspi, tantochè qualcuno registrava puntualmente le riunioni più importanti con lo smartphone.

Grazie a questo, sui verbali della guardia di finanza sono emerse delle conversazioni dove si parla di barriere anti-rumore incollate con il vinavil. Nello stesso verbale, si aggiungono altre conversazioni whatsapp, forse peggiori, nelle quali i dirigenti sapevano perfettamente del pessimo stato in cui si trovavano i cavi di compressione degli strali del ponte Morandi. Per ora Aspi replica al verbale sostenendo che l’inchiesta sulle barriere fonoassorbenti riguarda solo 60 dei 3 mila km di rete di autostrade per l’Italia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza