Ambiente Natura
Bacini montani: a Bronzolo lavori di protezione dalle inondazioni

L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud ha previsto una serie di lavori sul rio Valdagno per ridurre il rischio di inondazione nella zona di Bronzolo, secondo il piano delle zone a rischio.
“Una volta terminati i lavori suddivisi in cinque lotti sarà ridotto in maniera significativa il rischio di inondazioni nella zona di Bronzolo e verrà garantita la protezione per la popolazione e degli edifici”, spiega il direttore dell’Area funzionale bacini montani, Fabio De Polo.
Il lago per la pesca sportiva sarà trasformato in cassa di espansione
Nel corso del primo lotto di costruzione, l’Ufficio sistemazione bacini montani Sud ha risanato il corso inferiore del rio Valdagno sotto il laghetto di Bronzolo, vicino a via Stazione. Il laghetto per la pesca sportiva sarà trasformato in cassa di espansione al fine di aumentare la capacità di deflusso durante un evento di piena, riferisce il responsabile del progetto, Claudio Volcan.
Ciò ha comportato un investimento di 600.000 euro da parte del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR. Grazie al contributo del Comune di Bronzolo, anche il ponte sulla via Dogana è stato demolito e ricostruito, adattandone la sezione idraulica.
Preparativi per la costruzione di due bacini di contenimento
La squadra di costruzione con il caposquadra Michael Helfer ha iniziato i lavori di preparazione per il secondo, terzo ed il quarto lotto di costruzione, riferisce il capocantiere Hansjörg Prugg. I lavori prevedono il taglio della vegetazione, laddove necessario, in funzione dell’allestimento dei cantieri.
Le opere previste includono la costruzione di due bacini di ritenzione delle piene per ridurre il deflusso durante gli eventi estremi – per un’alluvione con un periodo di ritorno stimato fino a 300 anni – e per stoccare temporaneamente l’acqua in eccesso.
I lavori inizieranno la prossima primavera. Le aree destinate alla ritenzione delle piene sono l’area di Bann e il laghetto di pesca. L’area attualmente quasi naturale su cui verranno costruiti i bacini rimarrà in gran parte intatta. Sono previsti una serie di piccoli interventi di miglioramento dal punto di vista ecologico. Per questi tre lotti di costruzione verranno investiti complessivamente 2,15 milioni di euro.
Bacino di ritenzione alla confluenza tra il rio Valdagno e il rio Aldino
Dopo la costruzione del bypass di Bronzolo in galleria, il quinto lotto prevede la costruzione di un bacino di ritenzione immediatamente sotto la confluenza tra il rio Valdagno e il rio Aldino per trattenere il carico di fondo trasportato dai due torrenti durante gli eventi meteorici.
-
Politica4 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Alto Adige4 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt