Bressanone
Bressanone: 500 visioni di felicità. Messaggio in bottiglia di bambini e giovani in un concorso creativo

Bressanone Turismo e l’ASM Bressanone hanno iniziato un progetto nell’ambito del Water Light Festival, che si è rivolto alle scuole elementari e medie di Bressanone, Varna e Fortezza.
Circa 500 bambini e giovani hanno partecipato al progetto e hanno trasformato una bottiglia di vetro da mezzo litro in un messaggio in bottiglia. Non c’erano limiti all’immaginazione. Il risultato è stato di conseguenza colorato e diversificato. Il messaggio contenuto nella bottiglia è indirizzato a un destinatario immaginario del futuro. In esso, i bambini raccontano la loro felicità personale.
50 messaggi selezionati dovevano essere proiettati sulle facciate delle case durante il festival. L’annullamento del festival ha modificato questo progetto. “Presenteremo online 50 messaggi incoraggianti, profondi e umoristici, condividendo 50 punti di vista molto personali sulla felicità“, dice Petra Augschöll, project manager di ASM Bressanone SpA.
“Vorremmo ringraziare i molti insegnanti che hanno guidato gli alunni ed alunne nel processo creativo“. Nel giorno in cui il Water Light Festival avrebbe dovuto prendere il via, il 7 maggio, i 50 messaggi saranno pubblicati su Facebook @visitbrixen in una galleria di immagini. Inoltre, saranno anche pubblicati sul sito web dell’ASM Bressanone SpA. Le circa 500 bottiglie colorate e decorate, invece, saranno esposte dietro la facciata di vetro della sede della Bressanone Turismo durante il periodo del festival originariamente previsto dal 7 al 30 maggio, dove potranno essere ammirate in tutto il loro splendore.
Ogni messaggio in bottiglia è una prova del loro personale coinvolgimento nell’incarico. La giuria ha classificato Sofia Corradini della scuola media Manzoni, Lara Plaickner della scuola media Michael Pacher e Isabella Sigmund della scuola elementare Millan dal 1° al 3° posto. I vincitori di classe sono la 4A della scuola primaria Rosmini, la 1F della scuola secondaria Michael Pacher e le due classi quinte della scuola primaria Varna.
“I messaggi dei bambini e le bottiglie decorate ci hanno ancora ispirato, sorpreso e incoraggiato ogni volta, e vogliamo condividere la loro inesauribile creatività e ottimismo con tutti“, ha detto Stefanie Prieth, responsabile del Water Light Festival. I bambini sono dei visionari che plasmano attivamente la nostra visione e ci aiutano a realizzare insieme importanti cambiamenti. Ci sfidano a riscoprire la gioia nelle piccole cose della vita.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy