Bressanone
Bressanone: nuovi orari di autobus e treni a partire dall’11 dicembre

Collegamenti aggiuntivi con gli autobus al mattino e alla sera, nonché nei fine settimana, e collegamenti migliorati in molte località: Queste sono le novità più importanti dell’orario 2023, che entrerà in vigore l’11 dicembre e che quest’anno è stato progettato per la terza volta con la partecipazione diretta dei cittadini.
Ogni anno, la seconda domenica di dicembre è il termine per l’aggiornamento degli orari di treni e autobus. L’11 dicembre entreranno in vigore anche quest’anno i miglioramenti per i passeggeri. L’Assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider sottolinea: “Con il nuovo orario abbiamo ancora una volta ampliato e migliorato l’offerta di trasporto pubblico. Con questo vogliamo migliorare i collegamenti nelle aree rurali e rendere il trasporto pubblico ancora più attraente come alternativa alla propria auto”.
Per Bressanone e dintorni è prevista una serie di innovazioni:
Il Citybus Brixen 320.2 collega ora anche il cimitero di Millan su un nuovo percorso, e la linea 322 per S. Leonardo circolerà in futuro anche il sabato pomeriggio. L’orario della linea 321 per Plancios sarà sfalsato di circa 30 minuti e quindi meglio coordinati con i collegamenti ferroviari alla stazione di Bressanone. Inoltre, l’orario serale sarà prolungato di un’ora su tutta la linea e sarà disponibile una corsa serale alle 22:23 da Bressanone a San Andrea.
Tra Bressanone e Tiles ci sono collegamenti orari con la linea 344 nei giorni feriali e ogni due ore la domenica e nei giorni festivi.
Anche l’orario della linea 310 Vipiteno – Bressanone è stato ampliato, vale a dire che ci sono corse aggiuntive al mattino e alla sera, nonché corse aggiuntive la domenica e nei giorni festivi.
Tutti gli orari sempre a portata di mano: app altoadigemobilità
Con l’app altoadigemobilità e sul sito web www.suedtirolmobil.info, i passeggeri hanno a portata di mano tutte le informazioni e gli orari sempre aggiornati in modo rapido e gratuito. Anche la pianificazione del percorso è possibile tramite l’app.
“Basta uno sguardo allo smartphone per essere sempre aggiornati su orari e modifiche“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, “l’app conta già più di 100.000 utenti ed è uno strumento importantissimo per avere tutte le informazioni a portata di mano.” Il sito web www.suedtirolmobil.info e l’app sono disponibili nelle tre lingue tedesco, italiano e ladino, oltre che in inglese.
Informazioni dettagliate sugli orari sono pubblicate sul sito web www.suedtirolmobil.info.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano4 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano5 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige6 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista