Bressanone
Completato il risanamento degli accessi ai masi

Nella primavera del 2021 la Giunta comunale ha approvato i lavori di risanamento degli accesi ai masi con tre progetti. I costi di tutti e tre i progetti, pari a 1,6 milioni di euro, saranno interamente finanziati dalla Provincia Autonoma: il 50% dei costi è stato finanziato nel 2021 e il restante 50% quest’anno.
L’attuazione dei primi due progetti è avvenuta come previsto l’anno scorso. Questi prevedevano l’accesso ai masi Putzer a Cornale e Gitschor ad Eores, nonché ai masi Thal, Hendlinger, Bacher e Feichter a Eores e Bacherle a Caredo.
Quest’anno è stato realizzato il terzo progetto, che riguardava il risanamento degli accessi ai masi Plauer – Plansoler a S. Leonardo, Hendliner a Eores, Steinhauser a Eores, Rittner a Perara e il completamento della strada di accesso al maso Gitschor a Eores. I lavori sono stati ultimati.
I lavori di risanamento riguardavano la nuova asfaltatura, la realizzazione di barriere aggiuntive, il rinnovo del muro di sostegno stradale e risp. la costruzione di nuovi muri di sostegno e il miglioramento del drenaggio superficiale.
L’assessore competente, Peter Natter, ha dichiarato: “Lo sviluppo delle zone rurale e il mantenimento dell’accessibilità sono estremamente importanti. Continueremo a sostenerlo con tutte le nostre forze”.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige6 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista