Connect with us

Politica

Cadidati in pillole. Giuseppe Marino:”Noi per l’Alto Adige? Trasversali da destra a sinistra”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Giuseppe Marino, 31 anni, meranese, candidato alle elezioni provinciali con la lista “Noi x l’Alto Adige” che fa capo al consigliere provinciale uscente fuoriuscito dal PD Roberto Bizzo.

Marino, l’annuncio di Vienna di voler rilasciare il passaporto austriaco ai madrelingua tedesca e ladina dell’Alto Adige e il silenzio della SVP secondo lei è provocazione o una forma di silenzio assenso ? 

In questo momento il silenzio della SVP viene utilizzato come metodo e strategia di comunicazione, il partito di raccolta negli ultimi anni ha perso consensi nell’elettorato tedesco e questo modo di operare attraverso la questione del passaporto potrebbe riportare qualche elettore dalla loro parte. Forse l’unico passaporto che serve è quello europeo in un’Europa senza confini, mentre il silenzio della Sudtiroler Volkspartei è provocatorio.






In questa tornata elettorale assistiamo ancora una volta ad un centrodestra che si presenta diviso mentre nel centrosinistra Bizzo va da solo: è concreta l’ipotesi che nel prossimo consiglio provinciale la comunità italiana ne risenta in tema di rappresentanza ? 

Inizio col dire che “Noi per l’Alto Adige” nasce per unire e non dividere, siamo trasversali da destra a sinistra , con noi infatti ci sono anche Lillo e Stancher che fino a qualche mese fa erano nel centrodestra.

In termini di numeri il gruppo linguistico italiano potrebbe eleggere sei consiglieri provinciali mentre quello che temo è che una giunta SVP-Lega non tuteli abbastanza il gruppo linguistico italiano. La Lega ha deciso di non correre in una lista unitaria onde evitare di eleggere con i loro voti solo candidati di altre formazioni di centrodestra, loro però si definiscono interetnici e questo forse in futuro potrebbe significare una continuazione di quello che abbiamo assistito fino ad oggi col PD in giunta.

Tram: quanto serve a Bolzano ?

Credo che quello che realmente serva a Bolzano sia il raddoppio dell’arginale per diluire il traffico in città nelle ore di punta.

NEWSLETTER

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero4 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria6 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti