Politica
Caramaschi: “Multe per l’uso scorretto delle mascherine. Contagi? Teniamo bene ma l’attenzione deve essere massima”

Il sindaco Renzo Caramaschi nel corso della conferenza stampa settimanale ha sottolineato che l’osservanza delle misure anti contagio nelle prossime settimane sarà fondamentale, preannunciando sanzioni certe per tutti coloro che faranno un uso scorretto della mascherina o dei dispositivi individualli di protezione o che addirittura non ne faranno uso.
“L’elasticità applicata sul nostro territorio credo sia positiva per la sopravvivenza di certi settori come ad esempio i bar che chiudono alle 20.00 anziché alle 18.00 o i ristoranti che potranno lavorare fino alle 22.00. Mi permetto però di rimarcare come ancora troppa gente utilizzi la mascherina come una specie di scaldacollo, cioè abbassata.
Ricordo che in base alle recenti disposizioni, è fatto obbligo di avere sempre con sè dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie e obbligo di utilizzo nei luoghi al chiuso diversi dalla propria abitazione ed in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantito in modo continuativo l’isolamento. Quindi la mascherina a copertura di naso e bocca va indossata correttamente, diversamente ci saranno delle sanzioni“.
Per quanto riguarda il numero di contagi, Bolzano è proporzionalmente in linea con i dati provinciali tenuto conto delle particolarità del capoluogo e della concentrazione di abitanti.
“Stiamo tenendo ancora bene – ha detto il primo cittadino – ma l’attenzione deve essere massima. Considero positivamente l’aver garantito l’apertura di cinema, teatri, sale musicali e strutture per i concerti nel rispetto delle norme già esistenti. Lancio comunque un accorato appello alla popolazione a rispettare le regole di sicurezza che sono state date dagli esperti. Solo così ne verremo fuori” .
Il Vice Sindaco Luis Walcher ha invece sottolineato come molte delle attività e degli incontri che prima si tenevano normalmente in presenza ora saranno effettuati esclusivamente in videoconferenza.
“E’ il caso ad esempio della prossima seduta della Commissione Edilizia convocata per mercoledì prossimo. Invito anch’io la cittadinanza – ha detto – ad utilizzare nel rapporto con le strutture e gli uffici del Comune, penso all’Urbanistica, all’Edilizia o all’Anagrafe stessa chiusa sia oggi che domani, modalità e strumenti digitali“.
“Proseguiremo con lo smart working – ha concluso il Sindaco – gli uffici comunali rimarranno sempre a disposizione dei cittadini su appuntamento per evitare code, assembramenti, perdite di tempo e contenere la diffusione del virus“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa