Politica
Caramaschi: “Multe per l’uso scorretto delle mascherine. Contagi? Teniamo bene ma l’attenzione deve essere massima”

Il sindaco Renzo Caramaschi nel corso della conferenza stampa settimanale ha sottolineato che l’osservanza delle misure anti contagio nelle prossime settimane sarà fondamentale, preannunciando sanzioni certe per tutti coloro che faranno un uso scorretto della mascherina o dei dispositivi individualli di protezione o che addirittura non ne faranno uso.
“L’elasticità applicata sul nostro territorio credo sia positiva per la sopravvivenza di certi settori come ad esempio i bar che chiudono alle 20.00 anziché alle 18.00 o i ristoranti che potranno lavorare fino alle 22.00. Mi permetto però di rimarcare come ancora troppa gente utilizzi la mascherina come una specie di scaldacollo, cioè abbassata.
Ricordo che in base alle recenti disposizioni, è fatto obbligo di avere sempre con sè dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie e obbligo di utilizzo nei luoghi al chiuso diversi dalla propria abitazione ed in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantito in modo continuativo l’isolamento. Quindi la mascherina a copertura di naso e bocca va indossata correttamente, diversamente ci saranno delle sanzioni“.
Per quanto riguarda il numero di contagi, Bolzano è proporzionalmente in linea con i dati provinciali tenuto conto delle particolarità del capoluogo e della concentrazione di abitanti.
“Stiamo tenendo ancora bene – ha detto il primo cittadino – ma l’attenzione deve essere massima. Considero positivamente l’aver garantito l’apertura di cinema, teatri, sale musicali e strutture per i concerti nel rispetto delle norme già esistenti. Lancio comunque un accorato appello alla popolazione a rispettare le regole di sicurezza che sono state date dagli esperti. Solo così ne verremo fuori” .
Il Vice Sindaco Luis Walcher ha invece sottolineato come molte delle attività e degli incontri che prima si tenevano normalmente in presenza ora saranno effettuati esclusivamente in videoconferenza.
“E’ il caso ad esempio della prossima seduta della Commissione Edilizia convocata per mercoledì prossimo. Invito anch’io la cittadinanza – ha detto – ad utilizzare nel rapporto con le strutture e gli uffici del Comune, penso all’Urbanistica, all’Edilizia o all’Anagrafe stessa chiusa sia oggi che domani, modalità e strumenti digitali“.
“Proseguiremo con lo smart working – ha concluso il Sindaco – gli uffici comunali rimarranno sempre a disposizione dei cittadini su appuntamento per evitare code, assembramenti, perdite di tempo e contenere la diffusione del virus“.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione