Politica
Via della Vigna, negato l’accesso agli atti del Consorzio dei Comuni. Urzì: “Quale conflitto di interessi”?

“La linea di difesa d’ufficio del vicesindaco di Bolzano Walcher della Svp, allo stesso tempo membro del Consiglio dei Comuni, appunto vicesindaco di Bolzano e residente nel cuneo verde di via della Vigna a Gries, si è stretta. Impenetrabile.
Nulla da fare, il Consiglio dei Comuni si chiude a riccio e rifiuta ora di trasmettermi i verbali delle sedute dello stesso in cui è stato trattato il tema della sbarra (poi trasformata in muro e successivamente in doppio muro) proprio di via della Vigna. Con accesso bloccato in direzione dell’ospedale“.
A dirlo è il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.
“Il tema quale è? Che il Consiglio dei comuni si è occupato per due volte della redazione di un parere (previsto dalla legge) su un mio disegno di legge che prevedeva interventi provinciali utili a garantire l’accesso alle strade consorziali, se sulle stesse sono stati operati interventi di carattere pubblico con denari pubblici e vengono garantiti servizi pubblici.
Il Consiglio dei Comuni la prima volta si era espresso chiaramente suggerendo al Comune di Bolzano l’esproprio mentre in un secondo parere una “manina” aveva portato il Consiglio ad ammorbidire il proprio giudizio pretendendo l’accordo con i proprietari“.
Chi era intervenuto alle riunioni per modificare la linea del Consiglio dei comuni?
“Da qui la mia richiesta di accesso ai verbali: ‘La legge istitutiva del Consiglio dei Comuni è stata approvata dal Consiglio provinciale – ricordavo – e il Consiglio dei Comuni è de facto un organo funzionale che partecipa all’iter legislativo provinciale‘. Da qui il mio oggettivo interesse come consigliere provinciale.
Ma la risposta da parte dei Consiglio dei Comuni è stata lapidaria e tutta in difesa: non abbiamo alcun dovere di trasmettere i nostri verbali e si parla addirittura di “segretezza” delle sedute, così da nascondere la trasparenza sulle scelte operate al suo interno e i condizionamenti subiti da chi potesse essere in odore di conflitto di interessi.
A questo punto la posizione del vicesindaco di Bolzano dovrà essere ulteriormente valutata, le dichiarazioni messe a verbale del Consiglio dei Comuni desecretate, il ruolo avuto giudicato. Anche per via giudiziaria“, conclude.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica