Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Chiusura quotidiano Trentino: Sie Spa di Ebner condannata per comportamento antisindacale

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La notizia non ha avuto diffusione, dato che la totalità dei media in Trentino appartiene alla stessa società, ma la Sie Spa che fa capo all’editore Michl Ebner che è di fatto esclusivista per la carta stampata della provincia di Trento e proprietaria di parte della stampa in Alto Adige, è stata condannata la scorsa settimana dal giudice del lavoro di Trento Giorgio Flaim, che ha accolto due delle tre istanze avanzate dal sindacato dei giornalisti FNSI per la improvvisa chiusura del quotidiano Trentino, risalente allo scorso 16 gennaio, con la contestuale collocazione in cassa integrazione zero ore di 18 giornalisti, dei quali solo tre sono stati recuperati dall’azienda per curare il sito Trentinoweb. 

La sentenza ha stabilito che l’editore ha adottato comportamenti antisindacali “un’infrazione molto grave per una società editrice che peraltro percepisce corposi finanziamenti dallo Stato“, afferma in una nota movimento Europa Verde Rovereto.

La decisione del giudice Flaim non potrà restituire il lavoro ai 15 giornalisti – oltre a decine di collaboratori e fotografi, per i quali non è prevista alcuna forma di ammortizzatore sociale – rimasti a casa, con la verosimile prospettiva di venire espulsi allo scadere dei due anni di cassa integrazione (cioè a febbraio 2023), ma afferma un fatto evidente: che l’editore monopolista del Trentino non ha rispettato le norme nell’atto di chiudere il quotidiano fondato dal CLN nel 1945. In presenza di un abuso così evidente, che ha peraltro impoverito il tasso di democrazia nel nostro sistema di informazione locale, viene da chiedersi se le istituzioni non possano e non debbano prendere una posizione decisa contro scelte aziendali magari legittime, ma che vanno a svantaggio dei cittadini, per di più assunte in totale  spregio della legge“, conclude la nota.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

                                                                                                                                                                 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino9 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero16 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura18 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige21 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti