Alto Adige
Circonvallazione di Brunico, asfaltatura a tempo di record

Nelle ultime due settimane la viabilità nell’area di Brunico è stata interessata da un blocco temporaneo totale a causa dei lavori di asfaltatura in corso sulla circonvallazione sud, interessata in questo periodo da un generale restyling.
La Ripartizione infrastrutture della Provincia e il Servizio strade stanno svolgendo i lavori sulla direttrice, così che la strada potrà essere riaperta al traffico alla fine di ottobre.
“Chiediamo comprensione a tutti gli utenti della strada, ma in collaborazione con la società di costruzioni e i dipartimenti competenti, abbiamo ridotto al minimo le interruzioni” afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.
Per consentire la circolazione nella zona sud dell’abitato anche durante lo svolgimento dei lavori sulla circonvallazione è stata realizzata una strada di servizio parallela alla strada principale, che nelle due ultime settimane è stata completamente chiusa al traffico. Domani la strada di servizio potrà riaprire al traffico (21 settembre).
I lavori di rifacimento della circonvallazione sud sono stati sospesi in alta stagione in agosto e nelle giornate più trafficate, pertanto dovrebbero essere completati alla fine di ottobre. La strada di servizio ha reso possibile la circolazione anche sulla zona sud dell’abitato di Brunico.
“Questo intervento di creazione di una viabilità alternativa durante i lavori beneficia i residenti, gli imprenditori locali, i turisti e gli artigiani che non hanno dovuto deviare durante la ristrutturazione di una parte della statale della Pusteria” spiega il responsabile dei lavori per l’Ufficio tecnico strade nord-est Stefano Mazzone. La superficie stradale è stata completamente sostituita su 1,4 chilometri.
Il percorso sulla strada statale 49 va dal km 29,70 al 31,10 e interessa i comuni di San Lorenzo di Sebato e Brunico. Per proteggere la superficie stradale dalle infiltrazioni d’acqua, in modo che durante le piogge intense l’acqua piovana scorra dai pendii montani (orograficamente a sinistra) verso la valle. L’importo per l’opera ammonta a 3,3 milioni di euro.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”