Merano
ComuniCiclabili: Merano riceve la bandiera gialla della FIAB

In occasione dell’odierna apertura della nuova pista ciclabile di via IV Novembre, la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), ha consegnato al Comune di Merano la bandiera gialla a cinque smile per l’impegno profuso nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore dei mezzi a pedali.
Nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa FIAB-ComuniCiclabili, sono state assegnate in primavera le bandiere gialle 2022 della ciclabilità italiana. Sulla sua bandiera gialla Merano ha aggiunto un quinto bike smile ai quattro già ottenuti lo scorso anno, confermandosi così fra le città italiane più a misura di ciclisti/e (vedi comunicato del 7 aprile).
Stamattina Fabio Martorano, responsabile FIAB per l’Alto Adige, ha consegnato ufficialmente la bandiera gialla alla vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller. “Grazie agli sforzi intrapresi dal Comune, la città è davvero diventata più vivibile. Il nostro auspicio è che anche altre amministrazioni comunali altoatesine seguano l’esempio di Merano”, ha fatto presente Martorano.
“Questo importante riconoscimento – ha commentato la vicesindaca e assessora alla mobilità e all’ambiente Katharina Zeller – è anche il frutto dell’impegno profuso dalla precedente amministrazione per promuovere la mobilità a pedali, e in particolare della precedente assessora alla mobilità Madeleine Rohrer, che ringrazio per il lavoro svolto. Per noi questo premio è certamente un ulteriore stimolo a proseguire lungo la via intrapresa e a potenziare le misure e le iniziative già messe in campo“.
“Questo premio – ha commentato la consigliera comunale Madeleine Rohrer, presente alla cerimonia di consegna della bandiera – è soprattutto un incentivo, perché ora si tratta di affrontare la parte più difficile, ovvero le sezioni mancanti della rete ciclabile e quindi di chiarire come debba essere utilizzato lo spazio pubblico. Il governo precedente, composto da Verdi, SVP, Alleanza per Merano e PD ha già affrontato la questione, ad esempio nel contesto di via IV Novembre”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana