Laives
Con Nartan e «Harpfully…», sabato 23 al Teatro San Giacomo l’arpa di tinge di novità

«Harpfully», ovvero: un concerto-evento che si rivelerà sorprendente. È tempo infatti di rivedere l’idea classica di arpa, strumento fascinoso per forza espressiva, carattere, morbidezza; e di mostrare quanto eclettica essa sia. Come?
Reinterpretandola e vestendo la sua musica di sfumature contemporanee e anticonvenzionali, in un alternarsi di ritmi vibranti, melodie romantiche, improvvisazioni estrose con influenze jazz ed elettroniche strizzando l’occhio alla world music.
Il tutto, in un azzeccato amalgama con percussioni, sassofono, trombone e sintetizzatore – e con il pianoforte a fare da special guest.
Questi i presupposti, gli ingredienti e l’obiettivo dell’intrigante progetto musicale firmato da NARTAN – arpista, pianista e compositore raffinato quanto fantasioso, nato a Milano ma altoatesino d’adozione, figlio d’arte – progetto che sabato 23 novembre, con inizio alle 20.30 e ingresso libero, lo vedrà protagonista sul palco del Nuovo Teatro di S. Giacomo assiema a quattro colleghi di pari caratura, tutti fiori all’occhiello della scena artistica provinciale.
E cioè Max Castlunger alle prese con il suo fantasioso set di percussioni e flauti, Andrea Polato alla batteria, Gigi Grata al trombone, Fiorenzo Zeni al sassofono.
Organizza il Centro culturale S. Giacomo con il sostegno del Comune di Laives e dell’Assessorato alla cultura della Provincia di Bolzano.
L’album che dà il nome al concerto, l’omonimo “Harpfully”, è una raccolta ‘crossover’ che, appunto in quanto tale, sa intercettare i gusti di un pubblico trasversale. Lo stesso pubblico trasversale a cui si rivolge lo spettacolo, che promette di far passare due ore coinvolgenti, di classe, diverse dal consueto.
Completa l’attrattività della serata la prevista interpretazione, oltre ai brani dell’album, di alcuni nuovissimi pezzi in prima assoluta.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema