Politica
Concessione A22, incontri con i soci pubblici e il ministro Toninelli

Quella di domani (mercoledì 10 aprile) potrebbe essere una giornata importante per quanto riguarda la concessione A22.
Nel primo pomeriggio il presidente incontrerà i rappresentanti dei 16 soci pubblici che firmarono il protocollo di intesa nel 2016 e che fanno parte della società in house BrennerCorridor Spa.
Su mandato dei soci, quindi, in tarda serata il presidente della Regione e della Provincia, Arno Kompatscher, porterà avanti la trattativa con il ministro dei trasporti, Danilo Toninelli. Questa mattina (9 aprile) il Landeshauptmann ha riferito ai componenti della Giunta lo stato della trattativa per il rilascio della concessione.
“Nelle ultime settimane abbiamo chiarito alcuni aspetti a livello tecnico e politico – ha detto il presidente durante la conferenza stampa – e possiamo dire con soddisfazione che tanti nodi sono stati risolti e siamo giunti a buon punto, come, ad esempio, sulla governance, la nomina del presidente del comitato di indirizzo e il calcolo degli interessi del denaro investito“.
Un accordo di massima, ha detto il presidente, vi è anche per quanto riguarda il calcolo in tariffa degli investimenti in manutenzione ordinaria e straordinaria dell’autostrada che ammontano a 3,3 miliardi di euro, ed anche per quanto riguarda gli 800 milioni di “opere funzionali” all’autostrada stessa.
“Ciò che manca ancora – ha spiegato Kompatscher – sono i 350 milioni per il miglioramento della infrastruttura intermodale che faciliterebbe il trasferimento il traffico merci da gomma a rotaia e la costruzione del centro intermodale di Isola della Scala“.
Secondo il presidente Kompatscher, “è corretto che questo investimento non sia calcolato con la tariffa base visto che non è direttamente collegato all’autostrada, ma per noi – ha detto – esiste una soluzione, e cioè, i pedaggi ambientali sui quali il governo italiano si è già detto favorevole e che sono peraltro previsti da una direttiva europea anche per il finanziamento di opere come queste“.
Il presidente chiederà ai soci pubblici un mandato per trattare in questa direzione. “Esistono delle scadenze da rispettare – ha detto – ma anche noi siamo interessati ad una rapida conclusione e vogliamo incominciare al più presto a far partire gli investimenti sul territorio“.
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Bolzano22 ore fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Arte e Cultura21 ore fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige22 ore fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura20 ore fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Sport23 ore fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Musica20 ore fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives21 ore fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Bolzano22 ore fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige17 ore fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano22 ore fa
L’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato arrestano uno straniero per rapina