Ambiente Natura
Condomini, contributi per il risanamento energetico

Dal 1° gennaio 2020 è nuovamente possibile inoltrare all’Ufficio energia e tutela del clima richiesta di contributo per il risanamento energetico dei condomini.
Il contributo può ammontare fino al 70% delle spese ammissibili, con i lavori l’edificio dovrà passare ad una classe energetica CasaClima C.
“Il potenziale di risparmio nei condomini è elevato – spiega l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato – visto che la metà del consumo di energia in Alto Adige è legato agli usi domestici. Ridurre i consumi significa ridurre l’inquinamento e garantire una miglior qualità dell’aria che respiriamo“.
Secondo i dati dell’Agenzia CasaClima, ogni anno in Alto Adige vengono risanati tra i 500 e i 600 edifici.
Dalla tipologia di certificazioni rilasciate si denota anche una sempre maggiore sensibilità dei cittadini nei confronti della qualità del risanamento edilizio, che ad oggi raggiunge nella maggioranza dei casi lo standard minimo CasaClima C.
“Grazie al sostegno della Provincia – aggiunge la direttrice dell’Ufficio energia e tutela del clima Petra Seppi – gli investimenti per interventi di risanamento energetico possono essere ammortizzati nel giro di 10 anni. Oltre a ridursi fino alla metà la spesa per il riscaldamento, l’edificio acquisisce maggior valore immobiliare, e ciò rende l’operazione interessante anche dal punto di vista economico per gli inquilini che vi abitano“.
Domande dal 1° gennaio e campagna “Troppo freddo?”
I contributi fino al 70% delle spese ammissibili valgono per gli interventi di risanamento energetico eseguiti in condomini con almeno 5 unità immobiliari di proprietà esclusivamente di persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro che non svolgono attività economica.
Le domande potranno essere inoltrate, a partire dal 1° gennaio 2020, all’Ufficio energia e tutela del clima (energia@provincia.bz.it – 0471414720), ulteriori dettagli ed esempi concreti di risparmio sono a disposizione sul portale web della Provincia dedicato all’ambiente nella sezione energia.
Per sensibilizzare i cittadini su incentivi e vantaggi degli interventi di risanamento energetico è partita in questi giorni la campagna informativa Troppo freddo? con manifesti, materiale informativo e video proiettati nei cinema.
Il video della campagna Troppo freddo? è anche online sul canale ufficiale Youtube della Provincia di Bolzano.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa