Ambiente Natura
Agenzia ambiente, confermato l’accreditamento dei laboratori

Molto positiva la valutazione sulla competenza analitica dei laboratori dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima espressa dagli ispettori di Accredia, l’Ente unico nazionale per l’accreditamento, che opera sotto la vigilanza del Ministero dello sviluppo economico.
Una volta l’anno l’Ente di accreditamento esegue un audit per verificare la qualità dei servizi analitici offerti dai laboratori dell’Agenzia, che sono accreditati dal 2002: Laboratorio analisi acque e cromatografia, Laboratorio analisi aria e radioprotezione, Laboratorio analisi alimenti e sicurezza dei prodotti, Laboratorio biologico.
L’accreditamento attesta la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità dei laboratori.
Quest’anno sono state accreditate 6 nuove prove analitiche, e gli elenchi delle prove accreditate dei laboratori dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima raggiungono così quota 129.
Ispezione su procedure e gestione dei laboratori
Durante le visite vengono controllate tutte le procedure analitiche e l’intero sistema di gestione per la qualità.
Gli operatori tecnici eseguono, sotto gli occhi di un ispettore, le prove analitiche a loro assegnate, dimostrando la padronanza di quanto richiesto dalle metodiche e dalla normativa vigente.
La professionalità e il livello tecnico dimostrato dagli addetti dei laboratori hanno ben impressionato gli ispettori di Accredia che hanno rilasciato un’ottima valutazione e apprezzato l’elevata competenza, la disponibilità, la collaborazione e l’autonomia dimostrate da tutto il personale tecnico e direttivo durante le quattro giornate ispettive.
Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, Flavio Ruffini, sottolinea come il giudizio formulato dagli ispettori di Accredia esprima “l’elevato grado di competenza e professionalità raggiunto dal personale dei laboratori. Obiettivo dell’Agenzia è il miglioramento continuo che viene raggiunto grazie al confronto con centri di ricerca nazionali e internazionali e confermato dalle verifiche annuali da parte di Accredia“.
Qualità dei dati e controlli interni
Il giudizio ottenuto, come spiega Claudia Vescovi, responsabile per l’assicurazione di qualità nei laboratori dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima “è frutto delle metodologie applicate; punti di forza sono l’assicurazione della qualità dei dati, grazie ai controlli interni frequenti, la validazione dei metodi abbinate all’ottimo livello delle apparecchiature tecniche a disposizione e la gestione della formazione interna“.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale web della Provincia dedicato all’ambiente nella sezione accreditamento.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige