Alto Adige
Via libera al risanamento energetico per 27 edifici provinciali

La Provincia progetta interventi di risanamento energetico di 27 edifici provinciali tramite lo strumento della partnership pubblico-privata (PPP).
Fondi europei finanzieranno gli studi di fattibilità tecnica e economica. L’iniziativa “Building Renovation plus” ha lo scopo di gestire in modo ottimale il patrimonio immobiliare della Provincia di Bolzano per ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di anidride carbonica. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’edilizia, patrimonio, catasto e libro fondiario Massimo Bessone, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del progetto di project financing che ha come oggetto la riqualificazione di 27 componenti immobiliari di proprietà.
Iniziative per promuovere la sostenibilità
“In Giunta ci siamo fissati l’obiettivo di rendere l’Alto Adige più sostenibile. Con il mio assessorato ci siamo attivati per perseguire questo obiettivo. Partiremo con un primo contingente di 27 edifici, per poi estendere il progetto possibilmente a tutti i 263 stabili di proprietà della Provincia.
Così andremo non solo a tutelare l’ambiente, contribuendo a migliorare la qualità di vita della popolazione, ma riusciremo anche a ridurre le spese, risparmiando le risorse della collettività. Come amministrazione pubblica vogliamo essere d’esempio per i cittadini, affinché anche loro risanino le loro abitazioni e diano in tal modo lavoro a professionisti ed imprese” ha dichiarato l’assessore Massimo Bessone.
Valore complessivo dell’investimento: 40 milioni a costo zero per la Provincia
Tramite avviso pubblico indirizzato agli operatori economici specializzati è stato individuato il promotore il quale, con la sua offerta, ha indicato quali siano le soluzioni migliori dal punto di vista tecnico per ottenere l’efficientamento energetico per il patrimonio immobiliare provinciale.
La proposta del promotore, che consta nell’esecuzione di lavori di efficientamento energetico degli edifici, nella relativa progettazione definitiva ed esecutiva, e nella la gestione degli edifici oggetto di risanamento per un periodo di 20 anni, comprese la manutenzione ordinaria e straordinaria, sarà ora messa in gara.
La Provincia, in veste di proprietaria degli immobili, verserà all’aggiudicatario un canone annuale che comprende la fornitura dei vettori energetici, il facility e l’energy management. Al termine del periodo di contratto la Provincia rientrerà nella gestione dei propri edifici risanati energeticamente dall’operatore economico privato, quindi a costo zero per le casse pubbliche.
Il valore complessivo degli investimenti di riqualificazione energetica di 27 immobili provinciali è pari a 40 milioni di euro con risparmi attesi per circa 60 mila tonnellate di anidride carbonica, ossia una riduzione stimata del 43%.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station