Connect with us

Merano

Consegnati lavori per ampliamento Distretto socio-sanitario di Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Distretto socio-sanitario di Merano e Circondario sarà ristrutturato ed ampliato perché l’attuale sede, in via Roma 3 a Merano, risulta sottodimensionata rispetto all’utenza.

Questo distretto socio-sanitario, infatti, è quello dotato del più grande bacino d’utenza a livello provinciale. Comprende, infatti, i Comuni di Merano, Lagundo, Verano, Marlengo, Scena, Avelengo, Rifiano, Caines e Tirolo. Grazie agli interventi di ampliamento e di sistemazione questo importante servizio in ambito sanitario e sociale potrà far fronte in modo più adeguato alle crescenti esigenze della popolazione.

Dopo l’assegnazione, la consegna dei lavori






I lavori per la ristrutturazione del Distretto socio-sanitario di Merano e Circondario sono stati consegnati agli inizi di questa settimana (27 settembre) all’associazione temporanea d’imprese ATI costituita dalle imprese UnionBau e Mader.

I responsabili delle ditte nel luglio 2021 avevano firmato il contratto d’appalto per la realizzazione dei lavori per un importo complessivo di circa 2,2 milioni di euro. Ora, terminate le attività preparatorie amministrative e tecniche, è quindi possibile aprire il cantiere.

Nella prima settimana di apertura del cantiere la direzione Lavori e l’impresa affidataria metteranno in atto tutte le misure organizzative finalizzate a ridurre al minimo il disagio per gli operatori del distretto, i visitatori ed i pazienti. Il termine dei lavori è previsto per il mese di settembre 2022.

Sopraelevazione con 3° piano in acciaio e legno

L’attuale sede del Distretto socio-sanitario di Merano e Circondario è stata già oggetto di lavori di ristrutturazione nel 2002. A fronte delle nuove esigenze si è deciso di ampliare la sede mediante sopraelevazione di un piano, a fronte dell’esito positivo delle verifiche statiche sull’edificio esistente.

Il progetto dell’opera era stato finanziato dalla Ripartizione salute già nel 2017. Su delega della Giunta provinciale, la Ripartizione edilizia e servizio tecnico ha quindi portato avanti la fase progettuale ed autorizzativa avvalendosi della collaborazione del raggruppamento di professionisti costituito da Busselli Scherer Architekten, Baubüro, PfeiferPlanung, Von Lutz, Thermostudio e Sulzenbacher.

Il nuovo terzo piano del Distretto sarà realizzato con una struttura leggera in acciaio e legno, e sarà destinato ad ospitare gli uffici per la direzione territoriale dei servizi sanitari di base e per i Servizi Sociali. Grande attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale dei lavori.

Sono previsti, infatti, il collegamento alla rete di teleriscaldamento comunale, l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura, nonché l’utilizzo di materiali ad alte prestazioni energetiche, così come richiesto dall’Agenzia CasaClima. Sui lati lunghi dell’edificio verranno realizzate, inoltre, delle terrazze dove saranno installate delle fioriere.

In tal modo sarà resa più gradevole la vista dell’edificio sia dalla strada che dall’interno degli uffici. I locali esistenti ed il parcheggio interrato saranno oggetto di alcuni lavori di ristrutturazione e di adeguamento alle attuali norme antincendio.

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero24 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti