Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Coopbund punta su cittadinanza attiva e giovani

Pubblicato

-

L’associazione di rappresentanza delle imprese cooperative ha iniziato il nuovo anno con un partecipato evento per condividere esperienze, valori, principi e per tracciare le linee guida e individuare le nuove sfide.

Il 2023 di Coopbund Alto Adige-Südtirol è cominciato all’insegna dello sloganL’impresa del futuro è cooperativa”, ovvero del titolo del partecipato incontro svoltosi nella Sala d’Onore di Palazzo Mercantile a Bolzano tra le cooperative associate e il presidente nazionale uscente di Legacoop Mauro Lusetti per porre l’accento sulle sfide che attendono il settore in un periodo caratterizzato da incertezza e discontinuità. Per fare fronte alle nuove sfide, la forma di impresa cooperativa assume un valore prezioso in termini di funzionalità, ponendosi come modello di una nuova economia sostenibile.

Abbiamo voluto iniziare l’anno nuovo con un evento dedicato a presidenti, direttori e responsabili delle nostre imprese associate. Per noi era molto importante iniziare il 2023 con entusiasmo e con un momento di condivisione. Come obiettivo primario ci poniamo la volontà di concretizzare quanto abbiamo seminato negli ultimi dodici mesi.

Le tematiche che abbiamo affrontato, e che nel corso del nuovo anno svilupperemo ulteriormente, sono quelle strettamente legate alla cittadinanza attiva, un concetto che ci sta particolarmente a cuore. Si tratta di una tematica che si sviluppa da una parte nella direzione della cooperazione di comunità, sia a livello urbano che perifericodove sono partiti o stanno nascendo molti progetti interessanti, strettamente legati alle specificità territorialidall’altra a livello di comunità energetiche.

Questo significa che per la nostra centrale è molto importante iniziare a costruire un nuovo modello di fare assistenza e rappresentanza. I cittadini oggigiorno hanno bisogno di avere risposte anche e soprattutto dalle imprese cooperative, in ambito sociale, ma non solo, e da parte nostra c’è il compito di assistere, supportare e sostenere le imprese in un percorso che ha come fine quello di soddisfare i bisogni e le esigenze dei cittadini e delle cittadine”. Qui l’intervista a Monica Devilli.

Attualmente Coopbund Alto Adige Südtirol conta circa 250 cooperative e il trend è in costante ascesa. La centrale offre l’opportunità di avere una consulenza completa e gratuita a tutti gli interessati, una spiegazione dettagliata del modello cooperativo per cercare di scoprire se può funzionare nell’ambito e nel contesto di riferimento.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sono sempre più i giovani interessati al modello cooperativo e in relazione a questo, nel nuovo anno, sono previste particolari iniziative di informazione e formazione.

Costante anche la richiesta da parte delle donne di fare impresa attraverso la cooperazione. Le comunità energetiche, infine, rappresentano al tempo stesso un tema molto attuale e una grande sfida.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza