Connect with us

Mamma&Donna

Coronavirus o influenza? Quando chiamare il numero gratuito 1500

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

Il numero di pubblica utilità 1500 è stato attivato dal Ministro Roberto Speranza il 27 gennaio per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus 2019-nCoV.

Dalla sala operativa, attiva 24 ore al giorno, rispondono (anche in lingua cinese) dirigenti sanitari e mediatori culturali che hanno effettuato un corso formativo per accogliere e chiarire dubbi e incertezze di chi va o torna dalla Cina o che deve partire verso Paesi extra Ue.






Vengono inoltre date indicazioni alle persone in Italia che nelle due settimane successive al rientro dalla Cina dovessero presentare sintomi respiratori (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratoria).

Quali sono i sintomi causati dal coronavirus

Tosse, febbre e difficoltà respiratorie sono i sintomi che hanno presentato le persone che si sono ammalate. Nei casi più gravi, l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte.

Poiché si tratta di polmonite virale, è inutile prendere antibiotici o farmaci antivirali.

Chi presenta questi sintomi deve farsi controllare dal medico e in caso di sospetto rivolgersi all’ospedale per gli opportuni controlli. La reazione al coronavirus dipende molto dal sistema immunitario.

Di fatto, le persone decedute hanno avuto complicazioni a causa di una situazione di salute già precaria o malattie cardiache o il diabete.

Qual è la differenza l’influenza, un raffreddore comune e il nuovo Coronavirus?

I sintomi sono simili e consistono in tosse, febbre, raffreddore. Sono tuttavia causati da un virus differente, pertanto, in caso di sospetto di Coronavirus, bisogna effettuare esami di laboratorio specifici per confermare la diagnosi.

Se i sintomi si presentano dopo essere stati in una zona a rischio o a stretto contatto con una persona ritornata dalla Cina e affetta da malattia respiratoria  è importante segnalarlo al numero gratuito 1500, indossare una mascherina chirurgica, usare fazzoletti usa e getta e lavarsi le mani in modo regolare.

Quanto dura l’incubazione?

Il periodo di incubazione rappresenta il periodo di tempo che intercorre fra il contagio e lo sviluppo dei sintomi clinici e si stima vada dai 2 e gli 11 giorni, fino ad un massimo di 14 giorni.

Quando è importante chiamare al numero del Ministero della Salute 1500

La pericolosità di questo virus non è diversa dalle altre malattie respiratorie e per fronteggiare l’emergenza da coronavirus, è fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini.

Per questo la Protezione civile invita a recarsi nelle strutture sanitarie e a utilizzare i numeri di emergenza solo se strettamente necessario. Stessa cosa vale per i pediatri.

L’obiettivo è quello di ridurre al minimo le occasioni di contatto tra pazienti che presentano sintomi compatibili con un sospetto di una affezione respiratoria di probabile origine virale suggestiva per Covid-19 da Coronavirus e altri pazienti.

In queste ore viene fornita a tutti i medici della medicina generale, una scheda di triage telefonico da usare per porre ai pazienti, sospetti di un contagio da Covid-19, domande con le quali fare una prima diagnosi.

Sarà sempre il medico di famiglia o il pediatra a consigliare ogni ulteriore  passo da seguire.

Pediatri e medici devono aumentare la disponibilità telefonica ai pazienti che presentano sintomi influenzali così da evitare il più possibile che questi stessi pazienti debbano recarsi personalmente presso gli studi sul territorio o nei servizi sanitari.

Agli abitanti di Castiglione d’Adda e di Codogno è stato consigliato di restare in casa e di evitare contatti sociali. Questo per contenere il contagio in un’area ristretta e quindi per tenere la situazione il più possibile sotto controllo.

Nel caso  insorgano problemi respiratori l’indicazione è quella di non recarsi in pronto soccorso ma contattare direttamente il numero 112 che valuterà ogni singola situazione attivando percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure ad eseguire eventualmente i test necessari a domicilio.

Nel frattempo, come ci si può proteggere?

Se i sintomi sono lievi e non sei stato recentemente in Cina, il consiglio è di rimanere a casa fino alla risoluzione dei sintomi lavando spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche, starnutire e tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso, utilizzare una mascherina e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso e lavare le mani.

E’importante non entrare nel panico  mantenendosi informati sulla diffusione dell’epidemia e adottare le misure di protezione personale e descritte nei video proposti sul sito istituzionale e riportati qui sotto.



Italia ed estero13 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero13 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero13 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero23 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA23 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero23 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti