Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Corsi di lingua: l’Azienda sanitaria percorre nuove strade

Pubblicato

-

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sostiene ancora più intensamente le proprie collaboratrici ed i propri collaboratori nell’apprendimento della seconda lingua. Per questo motivo, nel nuovo anno verranno offerti sia corsi di lingua interni che consulenze individuali per l’apprendimento delle due lingue.

L’offerta di supporto per l’apprendimento della seconda lingua è rivolta principalmente a quelle collaboratrici e quei collaboratori che hanno un rapporto di lavoro a tempo determinato e non sono ancora in possesso del necessario attestato di conoscenza della lingua italiana o tedesca.

Un gran numero di persone interessate afferma che è soprattutto la mancanza di tempo a rendere difficile l’acquisizione della lingua. È proprio da questo aspetto che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha preso spunto per iniziare a creare opportunità di apprendimento interne, adattandole alle esigenze di coloro che sono disposti a imparare. Grazie ad una ottimale organizzazione del servizio, sarà ad esempio possibile frequentare i corsi di lingua durante l’orario di lavoro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I primi corsiibridiin lingua tedesca – che potranno essere frequentati in presenza o online – inizieranno nel mese di marzo 2023 e le iscrizioni sono già aperte. Ulteriori corsi sono in programma.

Il Direttore generale Florian Zerzer: “L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige considera le nuove offerte e opportunità per l’apprendimento della seconda lingua come un investimento per il futuro, perché in questo modo si creano le migliori condizioni per imparare con successo e naturalmente anche per un rapporto di lavoro a lungo termine. Vogliamo rendere il più semplice possibile l’apprendimento della seconda lingua per le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori. Perché ciò che rende l’Alto Adige così speciale e vivace è proprio l’aspetto del plurilinguismo nella quotidianità”.

A proposito, chi avrà l’accortezza di rivolgersi a questistudenti e studentesse non in dialetto, ma in tedesco e in italiano standard, li sosterrà particolarmente nel loro percorso verso il bi- e multilinguismo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza