Alto Adige
Corsi per futuri malgari in Alto Adige: via alla formazione nei prossimi mesi

La gestione proficua delle attività legate al pascolo e all’alpeggio richiedono personale qualificato. A tal fine l’Ufficio natura in collaborazione con la Scuola professionale agraria e di economia domestica di Teodone e l’Ispettorato forestale di Monguelfo, organizzano un apposito corso formativo per la gestione di una malga sia per persone con radici contadine, che per tutti gli interessati. Obiettivo del percorso formativo è quello di abbinare le conoscenze basate su antiche tradizioni con le esperienze e le conoscenze attuali nel settore dell’alpeggio.
L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer è convinta dell’importanza di salvaguardare le malghe e il loro particolare paesaggio culturale e la biodiversità avvalendosi di personale preparato. “La malga significa lavoro, ma anche ricreazione nella natura” afferma l’assessora sottolineando che “la gestione delle malghe torna utile sia agli agricoltori che alla valorizzazione del paesaggio per tutta la popolazione e per i turisti“. In questo senso il corso focalizza l’attenzione su temi come la gestione consapevole del bestiame e dei prati, ma anche come improntare il servizio di ristoro per gli ospiti delle malghe.
La nuova edizione di questo corso è riservata a 14 partecipanti e si svolgerà nei prossimi mesi in sei giornate di formazione nel parchi naturali Vedrette di Ries-Aurina e Fanes-Senes-Braies. Le richieste di iscrizioni e di maggiori informazioni possono pervenire fin d’ora alla scuola professionale agraria e di economia domestica di Teodone (0474 573811 – [email protected]).
mpi/sa
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige4 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute