Alto Adige
3 maggio: i 40 anni della Federazione Protezionisti Sudtirolesi per l’ambiente
Quest’anno la Federazione Protezionisti Sudtirolesi compie 40 anni. La più grande organizzazione ambientale della provincia celebrerà il suo 40° compleanno martedì prossimo, 3 maggio, in un incontro con esperti, pionieri della tutela ambientale e tanti compagni di viaggio. La celebrazione avrà luogo presso la Casa della cultura/Waltherhaus di Bolzano.

La Federazione Protezionisti Sudtirolesi è stata fondata nel 1982 come organizzazione collettiva di associazioni e organizzazioni attive nella protezione dell’ambiente in tutto l’Alto Adige. Da allora è cresciuta costantemente ed è diventata la più grande organizzazione ambientalista della provincia – e senza dubbio una delle voci più importanti quando si tratta di natura, ambiente e ora anche di protezione del clima in Alto Adige.
Come la Federazione è diventata quello che è, quali successi sono stati ottenuti, quali sconfitte sono state subite, quali sfide l’associazione affronta oggi e come dovrebbe svilupparsi in futuro. Tutti questi saranno i temi al centro dell’incontro dei 40 anni che si terrà martedì prossimo, 3 maggio, alle ore 19.30 presso la Casa delle Cultura/Waltherhaus di Bolzano.
Gli ospiti saranno accolti dall’Assessore provinciale Maria Hochgruber Kuenzer; inseguito Kaspar Schuler, direttore della Commissione internazionale per la protezione delle Alpi – CIPRA, affronterà le questioni della sostenibilità. Il Prof. Florin Florineth, membro fondatore della Federazione Protezionisti Sudtirolesi, ripercorrerà la sua storia, mentre l’attivista ambientale Ariane Benedikter concluderà con una lista di desideri per la Federazione e uno sguardo rivolto al futuro.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano