Alto Adige
Vaccinazioni per gli over 75: le prenotazioni sono ancora aperte

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige informa tutte le persone oltre i 75 anni di età, non vaccinate contro il Covid, che è ancora possibile prenotare per la vaccinazione. Le persone anziane, in particolare, presentano un rischio maggiore di sviluppare un decorso grave o addirittura mortale della malattia in caso di infezione da Covid. Per questo motivo, da qualche settimana, agli/alle over 75 è stata offerta la possibilità di farsi vaccinare contro il coronavirus.
Il Primario Christian Wenter, medico specialista in medicina geriatrica, consiglia vivamente di eseguire il vaccino: “L’anno scorso abbiamo visto quanto possono essere gravi le infezioni causate dal Covid-19, soprattutto per i nostri concittadini più anziani. Per questo motivo, non rimandate, fatevi vaccinare!“.
Prenotazioni per il gruppo dei 75-79enni
Le persone di età compresa tra i 75 e i 79 anni possono effettuare la prenotazione chiamando i numeri 0471 100 999 o 0472 973 850 oppure prenotando online su https://sanibook.asdaa.it. Tutti gli appuntamenti disponibili verranno assegnate immediatamente. Una volta esauriti i posti disponibili, si verrà inseriti in una lista d’attesa.
Prenotazioni per la fascia di età over 80
Anche chi ha più di 80 anni può continuare a farsi vaccinare. Fino a ieri, 24 marzo, più di 21.000 altoatesini appartenenti a questo gruppo avevano aderito all’offerta vaccinale. Gli ultraottantenni possono continuare a prenotarsi per telefono ai seguenti numeri:
- Bolzano: 0471 457 457
- Merano: 0473 264 000
- Silandro: 0473 735 160
- Bressanone: 0472 250 400
- Brunico: 0471 100 999
Anche in questo caso vale la regola che se tutte le date disponibili sono già state assegnate, viene creata una lista d’attesa. Non appena arriveranno nuove forniture di vaccino, queste persone saranno contattate per telefono e verrà assegnato loro un appuntamento per la vaccinazione.
VW/TDB
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema