Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Crisi di governo a Roma, il tornaconto elettorale prima del senso di responsabilità

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Lega e Forza Italia hanno fatto cadere il governo a Roma nel corso di una crisi innescata dal leader del M5S Conte. Un’operazione calcolata, considerato che gli ultimi sondaggi danno il centrodestra in vantaggio e con Giorgia Meloni probabile neopremier. Lo scenario peggiore possibile per l’Alto Adige.

La crisi di governo evidenzia inoltre un cortocircuito politico: Lega e Forza Italia, partner della Svp in Alto Adige, hanno fatto saltare (insieme ai Cinque Stelle) il Governo Draghi, che la Svp ha fortemente sostenuto fin dal suo insediamento. 

Provocare una crisi e nuove elezioni per mero calcolo politico, in un momento di alta inflazione, di crisi energetica incombente e di guerra sul territorio europeo, è evidentemente irresponsabile. In una fase così delicata serve stabilità, considerate anche le imminenti scadenze legate all’utilizzo dei fondi Pnrr (a rischio) e all’approvazione della legge di bilancio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quanto accaduto dimostra l’irresponsabilità di alcuni partiti in Italia, proprio quelle forze politiche che si dichiarano pronte ad assumere responsabilità di governo.

Ora è importante seguire i passi indicati dalla Costituzione il più rapidamente possibile. Finalmente si dovrebbe tornare a parlare di contenuti, di programmi e del nostro futuro. La speranza rimane quella di avere in carica, a partire dall’autunno, un governo che promuova i valori liberali e sociali, che rappresenti la maggioranza degli italiani e che ci porti fuori dall’ormai consolidata prassi di governo a colpi di decreti d’urgenza.

La speranza è anche che gli elettori in autunno si dimostrino più responsabili dei partiti in Parlamento, responsabili di questa crisi di Governo. Lo riporta in una nota il direttivo di Team K.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero6 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino7 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano7 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige9 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza13 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero14 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica15 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute17 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano17 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano17 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige19 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti